Visitabili anche due mostre contemporanee: quella su Paolo Mascagni e quella che raccoglie 45 foto selezionate al Siena International Photo Award

SIENA. Apertura straordinaria a ingresso libero sabato 14 novembre dalle 15.30 alle 18.30 al Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici. Visitabili anche due mostre temporanee. Ultimo giorno per “Paolo Mascagni. Opere, libri, e plagio delle sue tavole” che nel seminterrato dell’edificio espone decine di preziosi libri antichi appartenenti alla biblioteca dello scienziato toscano custodita all’Accademia senese. Alcune incisioni dell’atlante anatomico a grandezza naturale, che Mascagni per primo realizzò, sono mostrate a confronto con le corrispettive litografie pubblicate in modo truffaldino dal suo collaboratore Francesco Antommarchi che se ne attribuì la paternità. Una curatrice di questo allestimento sarà a disposizione per visite guidate gratuite.
Nei corridoi della sezione geologica e di quella zoologica visibile anche la mostra “Beyonds the lens” con le 45 magnifiche foto selezionate dalle categorie Viaggio – Natura – Wildlife del Siena International Photo Award. L’esposizione rimarrà ancora visitabile fino al 30 novembre nell’orario di apertura dell’Accademia: 9.00-13.00 dal lunedì al venerdì.