Fra Eremo di San Leonardo al Lago, Pinacoteca Nazionale di Siena e Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

SIENA. Sabato 20 settembre, nel suggestivo contesto dell’Eremo di San Leonardo al Lago, alle ore 17.15, si terrà la conferenza dal titolo “Lippo Vanni a San Leonardo al Lago: le storie della Vergine e il Santorale agostiniano”. Miriam Cuatto presenterà i risultati della sua tesi di laurea, di fronte alle opere di San Leonardo al Lago. Introdurrà il prof. Roberto Bartalini. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per chi volesse visitare solamente l’Eremo alle ore 16.00 è in programma anche una visita guidata a cura del personale dei Musei Nazionali di Siena. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione: pin-si.comunicazione@cultura.gov.it 

Sabato 20 settembre, oltre all’apertura dell’Eremo, presso la Pinacoteca Nazionale di Siena, alle ore 16:30 , si terrà il quarto appuntamento del ciclo di incontri pubblici organizzati nell’ambito del restauro in corso della bandiera storica della Contrada Sovrana dell’Istrice. Cittadini, contradaioli e visitatori interessati, potranno partecipare all’incontro con la “Città dei Mestieri” e l’artista Riccardo Manganelli.
Continuano, infine, le aperture straordinarie gratuite di Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla. La splendida dimora cinquecentesca senese aprirà nuovamente le sue porte al pubblico giovedì 18 settembre dalle ore 15:00 alle ore 19:00 e sabato 20 settembre dalle 9:00 alle 13:00.