L'esposizione è visitabile al Museo di Storia Naturale dell'Accademia dei Fisiocritici. Ultimo giorno il 31 gennaio

SIENA. Ultimi giorni per visitare la mostra “I doni del mare: le collezioni malacologiche Rosi e Ferrero” che, nel suggestivo seminterrato del Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici, espone conchiglie di tutto il mondo scelte fra le migliaia raccolte e donate al Museo da due cultori di scienze naturali, Fiorella Rosi e Corrado Ferrero. La mostra curata da Andrea Benocci e Fabrizio Cancelli, rispettivamente conservatore attuale e conservatore onorario del Museo, si può visitare al mattino dalle 9 alle 14 e nell’ultimo giorno, il 31 gennaio, anche al pomeriggio dalle 15 alle 19, sempre a ingresso libero: a fianco dei reperti malacologici si possono ammirare anche quadri e poesie dei due donatori, ispirati agli oggetti esposti.