Protagonisti i Cutty Sark Singers, coro a voci miste fondato presso la chiesa di St Alphege a Greenwich

MONTEPULCIANO. Mercoledì 13 agosto alle ore 18.00 il Tempio di San Biagio a Montepulciano ospiterà l’evento “Magnificat – Una festa di musica corale”, interpretato dai Cutty Sark Singers, coro a voci miste fondato presso la chiesa di St Alphege a Greenwich, nel sud-est di Londra, vicino al famoso veliero Cutty Sark. Qui è sepolto Thomas Tallis, maestro della polifonia inglese del XVI secolo.
Specializzato nella musica della ricca tradizione delle cattedrali inglesi, il coro ha attratto cantanti provenienti dai migliori istituti corali del Regno Unito, tra cui Oxford, Cambridge, Durham ed Exeter. L’ensemble vocale è oggi formato da un gruppo di amici che condividono la passione per il canto e che, ormai da vent’anni, effettuano tournée estive in Toscana e in Umbria. Il direttore Roland Robertson, cantante professionista e organista, si è formato al King’s College di Cambridge e al Royal Northern College of Music di Manchester.
In occasione dell’evento in programma presso il Tempio di San Biagio, promosso dalle Parrocchie di Montepulciano e dalle Opere Ecclesiastiche Riunite, con l’organizzazione di Opera Laboratori, i Cutty Sark Singers proporranno un programma diviso in due parti. La prima sarà caratterizzata da una selezione di musica rinascimentale di compositori diversi, mentre nella seconda verranno interpretati brani di autori contemporanei.
«È un piacere per noi, come comunità parrocchiale – commenta don Domenico Zafarana, parroco di Montepulciano – ricevere di nuovo gli amici londinesi del Cutty Sark Singers nella monumentale chiesa di San Biagio, che quest’anno ospita anche diversi eventi musicali. La musica – come ha ricordato poche settimane fa il Santo Padre Leone XIV in Vaticano – può essere strumento per unire le persone anche al di là dei confini umani che spesso costruiamo. La musica può essere, nel nostro tempo, foriera di pace e fratellanza universale. Siamo grati quindi agli amici di Londra che, nell’anno del Giubileo della speranza, permetteranno a Montepulciano e ai tanti visitatori di ascoltare brani assai conosciuti tra i quali il “Magnificat” di Giovanni Pierluigi da Palestrina, molto legato alla nostra città in quanto compositore della “Missa Papae Marcelli” dedicata al poliziano Marcello II Cervini”».
* * * PROGRAMMA * * *
Victoria (c.1548 – 1611) ~ Ave Regina caelorum a 8
Handl (1550 – 1591) ~ Rorate coeli
Hassler (1564 – 1612) ~ Dixit Maria
Philips (1560 – 1628) ~ O beatum et sacrosanctum diem
Byrd (1532 – 1623) ~ Optimum partem eligit
Handl ~ Trahe me post te
Parsons (c.1535 – 1572) ~ Ave Maria
Palestrina (c.1525 – 1594) ~ Magnificat a 8
* * * BREVE PAUSA * * *
Tavener (1944 – 2013) ~ Hymn to the Mother of God
Bernard Hughes (b.1974) ~ O Salutaris Hostia
Arvo Pärt (b.1935) ~ A Deer’s Cry
Paulus (1949 – 2014) ~ Pilgrims’ Hymn
Stephanie Martin (b.1962) ~ Tantum ergo
Michael Zev Gordon (b.1963) ~ He used to say
Tavener ~ Mother of God, here I stand
Ola Gjeilo (b. 1978) ~ Ubi caritas
L’evento musicale è a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Per info e prenotazioni:
+39 0577 286300
tempiosanbiagio@
Per maggiori informazioni sul coro è possibile visitare il sito web