Sette gli spettacoli in programma, che vedranno salire sul palcoscenico colligiano altrettante compagnie

COLLE DI VAL D’ELSA. Da sabato (12 gennaio) a domenica 7 aprile al Teatro dei Varii, a Colle di Val d’Elsa, si rinnova l’appuntamento con AmatoTeatro, rassegna di teatro amatoriale promossa per il terzo anno consecutivo dall’Accademia dei Rintronati di Quartaia, con il patrocinio del Comune. Sette gli spettacoli in programma, che vedranno salire sul palcoscenico colligiano altrettante compagnie in arrivo dalla Valdelsa e dalla provincia di Firenze, oltre a due rappresentanze locali: la compagnia promotrice, l’Accademia dei Rintronati di Quartaia, e I Teatranti Colligiani.
La rassegna si aprirà sabato (12 gennaio) alle ore 21.15 con “Guardia, guardia scelta e … Brigadiere”, commedia brillante portata in scena dall’Accademia dei Rintronati di Quartaia, che sarà replicata anche nel pomeriggio del giorno successivo, domenica (13 gennaio) alle ore 17. Lo spettacolo vedrà protagonisti una ragazza nei guai e un banale incidente d’auto che sembrano compromettere la vita tranquilla della famiglia Pacini, una famiglia di vigili urbani per vocazione e tradizione. Alla fine, però, equivoci e investigazioni riusciranno a rimettere tutto a posto.
AmatoTeatro tornerà protagonista al Teatro dei Varii con altri appuntamenti domenicali in programma sempre alle ore 17. Domenica 27 gennaio salirà sul palcoscenico la Compagnia La Martinella di Siena, con la commedia “Vacanze Forzate”, mentre domenica 10 febbraio si alzerà il sipario sullo spettacolo “Tre per Tre (omaggio a Edoardo De Filippo)” con l’Associazione culturale Assenzio di Castelfiorentino. Domenica 24 febbraio sarà la volta di “Rumori fuori scena”, con la Scuola di teatro F.Bartalucci di San Casciano Val di Pesa, mentre domenica 10 marzo spazio alla compagnia I Comici Ritrovati, di San Gimignano, con “Bob e le sue ragazze”. Domenica 17 marzo il Teatro dei Varii ospiterà l’altra compagnia espressione della città del cristallo, I Teatranti Colligiani, con la commedia “I vecchi amori non si dimenticano mai. Una visita inattesa”. A chiudere la rassegna sarà “Quel lazzarone di Nerone”, portato in scena domenica 7 aprile dall’Accademia degli Animosi, in arrivo da Marradi.
Informazioni e biglietti. I singoli spettacoli prevedono un ingresso unico di 7 euro, mentre è possibile sottoscrivere un abbonamento per l’intera rassegna al costo di 40 euro. Per informazioni e prenotazioni, è possibile chiamare il numero 334-6712506 oppure scrivere un’e-mail all’indirizzo accademiadeirintronati@gmail.com.