
SIENA. Il 9 ottobre, in occasione della sesta edizione della Giornata del Contemporaneo, il Complesso Museale Santa Maria della Scala presenterà Collezioni Contemporanee, selezioni di opere dalla collezione del museo d’arte per bambini e dalla raccolta di sms contemporanea.
Verranno proposte, inoltre, iniziative che si avvicenderanno nell’arco dell’intera giornata rivolgendosi ad un pubblico di tutte le età.
Le opere rimarranno in mostra rispettivamente fino al 31 ottobre e fino al 30 gennaio 2011.
Il Museo d'arte per bambini alle ore 12 darà l'avvio alla giornata allestendo temporaneamente più opere di tre artisti della sua collezione: Schilpa Gupta, Luca Pancrazzi e Pascale Marthine Tayou. La collezione è stata aperta nel 2008 e da allora si è arricchita di nuove acquisizioni. Dalle ore 12 fino alle 18, gli operatori del museo condurranno i bambini alla scoperta delle opere.
SMS Contemporanea esporrà alcuni pezzi della propria raccolta costituitasi durante l’attività svolta nel corso degli anni e fino ad oggi rimasta in deposito.
La selezione si compone di otto opere fotografiche realizzate da vari artisti – Olivo Barbieri, Daniel Blaufuks, Elger Esser, Elisa Sighicelli – intervenuti per mostre temporanee, collettive o personali, che hanno avuto luogo nella sede di Palazzo delle Papesse.
Prodotte dal Centro di Arte Contemporanea o donate dagli artisti al termine delle mostre tali opere sono legate da un tema comune, Siena e il suo territorio, e vengono presentate al pubblico per la prima volta in veste di corpus tematico.
L'apertura e la chiusura della giornata saranno affidate a dei momenti di ristoro pensati artisticamente da Luca Pancrazzi, destinando ai bambini il Milky Bar e ai "grandi" il Bar-Arak.
Tutte le iniziative si terranno nel Passeggio, il luogo che conduce alla Sala San Leopoldo dove ha sede la collezione del Museo d'arte per bambini.
Coordinamento dott.ssa Michelina Eremita.
Gli eventi promossi dal Santa Maria della Scala si inseriscono nell’ambito di una serie di appuntamenti che, grazie anche all’iniziativa di BRICK – Centro per la ricerca e la cultura contemporanea, animeranno la città di Siena nella Giornata del Contemporaneo
Programma del 9 ottobre 2010
Ore 12,00 SMS Museo d'arte per bambini. Milky Bar e altre opere
Siena e il suo territorio nella raccolta di SMS Contemporanea
Ore 18,30 SMS Museo d'arte per bambini e SMS Contemporanea. Bar-Arak. Aperitivo d’artista.
Il 9 ottobre tutte le iniziative sono a ingresso gratuito.
Verranno proposte, inoltre, iniziative che si avvicenderanno nell’arco dell’intera giornata rivolgendosi ad un pubblico di tutte le età.
Le opere rimarranno in mostra rispettivamente fino al 31 ottobre e fino al 30 gennaio 2011.
Il Museo d'arte per bambini alle ore 12 darà l'avvio alla giornata allestendo temporaneamente più opere di tre artisti della sua collezione: Schilpa Gupta, Luca Pancrazzi e Pascale Marthine Tayou. La collezione è stata aperta nel 2008 e da allora si è arricchita di nuove acquisizioni. Dalle ore 12 fino alle 18, gli operatori del museo condurranno i bambini alla scoperta delle opere.
SMS Contemporanea esporrà alcuni pezzi della propria raccolta costituitasi durante l’attività svolta nel corso degli anni e fino ad oggi rimasta in deposito.
La selezione si compone di otto opere fotografiche realizzate da vari artisti – Olivo Barbieri, Daniel Blaufuks, Elger Esser, Elisa Sighicelli – intervenuti per mostre temporanee, collettive o personali, che hanno avuto luogo nella sede di Palazzo delle Papesse.
Prodotte dal Centro di Arte Contemporanea o donate dagli artisti al termine delle mostre tali opere sono legate da un tema comune, Siena e il suo territorio, e vengono presentate al pubblico per la prima volta in veste di corpus tematico.
L'apertura e la chiusura della giornata saranno affidate a dei momenti di ristoro pensati artisticamente da Luca Pancrazzi, destinando ai bambini il Milky Bar e ai "grandi" il Bar-Arak.
Tutte le iniziative si terranno nel Passeggio, il luogo che conduce alla Sala San Leopoldo dove ha sede la collezione del Museo d'arte per bambini.
Coordinamento dott.ssa Michelina Eremita.
Gli eventi promossi dal Santa Maria della Scala si inseriscono nell’ambito di una serie di appuntamenti che, grazie anche all’iniziativa di BRICK – Centro per la ricerca e la cultura contemporanea, animeranno la città di Siena nella Giornata del Contemporaneo
Programma del 9 ottobre 2010
Ore 12,00 SMS Museo d'arte per bambini. Milky Bar e altre opere
Siena e il suo territorio nella raccolta di SMS Contemporanea
Ore 18,30 SMS Museo d'arte per bambini e SMS Contemporanea. Bar-Arak. Aperitivo d’artista.
Il 9 ottobre tutte le iniziative sono a ingresso gratuito.