Domenica 30 novembre, alle 19, un appuntamento singolare del Discipline(s) Music Club con Valeria Sturba e Vincenzo Vasi, due artisti capaci di produrre i suoni di una piccola orchestra
POGGIBONSI. Domenica 30 novembre, alle 19, al Teatro Politeama, in Sala Set, torna il Discipline(s) Music Club, con un appuntamento singolare, a cominciare dal nome del duo protagonista: “OoopopoiooO”, con Valeria Sturba (voce, theremin, violino, elettronica, giocattoli) e Vincenzo Vasi (voce, theremin, basso, elettronica, giocattoli).
Già dal campionario strumentale si intuisce che i due personaggi son piuttosto bizzarri. È dal loro incontro ravvicinato, nel 2012, che nasce OoopopoiooO, un progetto che fin dalla nascita ha un’intensa attività concertistica in Italia, in Europa e nelle Americhe.
Nel 2015 è uscito il loro primo album, dal titolo omonimo, sotto la Tremoloa Records, etichetta del chitarrista e produttore Asso Stefana. Nel marzo 2019 viene pubblicato “Elettromagnetismo e Libertà”. Oltre al theremin, strumento di cui sono considerati entrambi virtuosi e massimi esponenti, nel loro parco giochi sonoro si trova di tutto: violino, basso elettrico, tastierine, minisynth, giocattoli, pezzi di cartone, maiali di gomma, percussioni, rullanti, voci suggestive, voci suadenti, voci terrificanti.
Gli strumenti di ogni tipo distribuiti in due set quasi speculari, l’ampio uso delle loop station e di musica elettronica “suonata” portano la massa acustica di questo insolito duo ai livelli di una piccola orchestra, capace di ospitare tutti i loro mondi paralleli in una sorta di multiverso fluttuante, che si pone a cavallo tra pop e sperimentazione sonora, incrociando spesso universi artistici lontani.
Da “Theremin Fest”, in Cile, a “Flussi”, e poi “Dancity”, fino a “Hai Paura del Buio?” ogni concerto degli OoopopoiooO è un’esperienza di suoni e visioni, in cui è facile perdersi in atmosfere oniriche e lasciarsi cullare da suoni impalpabili, ma anche farsi trasportare dal ritmo e dalla leggerezza delle canzoni.
Infatti le loro collaborazioni trovano spazio nel mondo della scrittura (Ermanno Cavazzoni, Stefano Benni, Paolo Nori), dell’arte visiva (Gianluigi Toccafondo, Massimo Ottoni), della sonorizzazione di film muti (nel 2014 e nel 2018 vincono il Festival Rimusicazioni), del teatro danza (Compagnia Abbondanza Bertoni), della scena musicale indipendente e sperimentale (Enrico Gabrielli e Calibro 35, Surgical Beat Bros, Martin Benavides, Edoardo Marraffa, Sebastiano De Gennaro, Filippo Monico).
“OoopopoiooO” è un progetto trasversale, non inquadrabile in alcun genere; il loro bizzarro nome, con le O grandi ai lati, è comparso sui cartelloni dei festival più disparati: Young Jazz per Umbria Jazz, ROBOt Festival, Isole che Parlano, B-classic (Belgium), Electromagnetica.
Al termine del concerto sarà offerto un drink a tutti i presenti.
Anche Discipline(s) Music Club fa parte del cartellone trasversale di Discipline(s), finanziato con il contributo del Fondo Nazionale Spettacolo dal Vivo del Ministero della Cultura.
Info e biglietti su: www.politeama.eu






