Musica, teatro e memoria nei prossimi appuntamenti con il cartellone estivo

SAN GIMIGNANO. Sarà un’altra settimana di eventi fra note, teatro e memoria quella che animerà San Gimignano con il cartellone ‘Accade d’estate’. Si parte giovedì 10 luglio alle ore 21 in Piazza Duomo con il concerto Trav’lin Light, a cura dell’Associazione Pentagramma, per un viaggio musicale elegante e raffinato fra atmosfere jazz e melodie evocative. Gli eventi continueranno venerdì 11 luglio alle ore 18 nelle sale di Palazzo Moronti Ciotta con l’Accademia dei Leggieri, che propone i Concerti Barocchi Estivi con l’Ensemble Arione, mentre alle ore 21 Piazza Duomo ospiterà le note della Corale Sangimignanese.
Sabato 12 luglio San Gimignano rinnoverà il ricordo della sua liberazione con una giornata di eventi culturali nel segno della memoria e della partecipazione: alle ore 16.30 a Castelvecchio andrà in scena “Con pieno spargimento di cuore. Birbonate e infinite amorevolezze da Giacomo Leopardi”, una camminata teatralizzata con musica e letture a cura del Gruppo Storico Castelvecchio e Nemorea Teatro. Alle ore 21.15, invece, sarà la volta delle celebrazioni ufficiali in Piazza Duomo, con la deposizione delle corone di alloro alla presenza del sindaco di San Gimignano, Andrea Marrucci, e della sezione Anpi di San Gimignano prima di ascoltare l’intervento di Riccardo Graziani, sindaco di Alfonsine, che ribadirà il legame fra le due città nel ricordo dei partigiani sangimignanesi che contribuirono alla liberazione della città in provincia di Ravenna.
La settimana di eventi si concluderà domenica 13 luglio alle ore 21.15, ancora in Piazza Duomo, con il concerto della Filarmonica Puccini, che si esibirà con la partecipazione di musicisti provenienti da vari Paesi europei. L’appuntamento sarà un momento di incontro e armonia fra culture diverse unite dalla musica come linguaggio universale.