Continuano le celebrazioni per il Cinquecentenario dell’Accademia Senese degli Intronati
SIENA. Nel quadro delle celebrazioni per il Cinquecentenario dell’Accademia Senese degli Intronati, con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, giovedì 13 novembre alle ore 17.30 nella Sala degli Intronati in Palazzo Patrizi (via di Città, 75) Colleen Reardon parla di Costumi e coreografia nel Farnaspe (Siena, 1750).
La ricerca di Colleen Reardon, docente dell’Università della California ad Irvine, si concentra sulla cultura musicale senese dal XVI al XIX secolo. Nel corso degli anni ha usufruito di alcune borse di studio per proseguire il suo lavoro negli archivi italiani ed è stata presidente della Society for Seventheenth-Century Music (2017-2019). Fra le sue pubblicazioni dedicate a Siena si è occupata dell’Opera nella cultura barocca, della cultura musicale nei conventi femminili, di Agostino Agazzari e la musica nella Cattedrale; ha anche curato una raccolta di saggi in onore di Frank A. D’Accone, il massimo studioso della Musica a Siena.
Il Farnaspe è un dramma per musica in tre atti con testo di Pietro Metastasio e musica di Giovan Battista Pescetti rappresentato per la prima volta al Teatro Comunale di Reggio Emilia il 17 maggio 1750 e replicato nel luglio dello stesso anno al Teatro degli Intronati.






