Il gruppo "torna a casa" e offre in anteprima il "tour del Sussidiario"

MONTEPULCIANO. A Montepulciano è il giorno dei Baustelle: domani (30 novembre), ore 22.30, Mattatoio N. 5 accoglie in anteprima nazionale “Il tour del Sussidiario”. Si celebra così la ripubblicazione del “Sussidiario illustrato della giovinezza”, opera di culto e da tempo introvabile. Si tratta infatti del disco d’esordio firmato Baustelle, un lavoro concepito da quella che allora era una formazione musicale emergente: un album pensato e realizzato a Montepulciano, tornato nei negozi lo scorso 16 novembre. Dopo aver raggiunto i vertici delle classifiche e conquistato premi prestigiosi (dal disco di platino alla Targa Tenco), i Baustelle scelgono la Toscana per festeggiare i loro primi dieci anni di attività: a partire da Montepulciano, sia apre una serie di concerti articolata tra i principali club italiani.
Il commento di Francesco Bianconi, leader dalla band, è eloquente: “Siamo davvero molto felici di tornare qui dove tutto è nato, dove abbiamo costruito il nostro primo disco in maniera molto artigianale: c’è un bel clima ed è sempre molto bello tornare a casa”.
L’accoglienza di Montepulciano è stata davvero calorosa: dal benvenuto delle scuole fino alla caccia agli ultimi biglietti che preannuncia il tutto esaurito.
Per celebrare il decennale, esce contestualmente anche un box deluxe ad edizione limitata intitolato “Il cofanetto illustrato della giovinezza”: un cofanetto ricco di vinili, testi e memorabilia che sarà in vendita per la prima volta presso Mattatoio N. 5.
La scaletta del nuovo concerto si articola in due segmenti. La prima parte sarà infatti incentrata sulle canzoni del “Sussidiario”, vestite di abiti nuovi, con l’aggiunta di un brano pressoché inedito. Nella seconda parte, invece, sfileranno le canzoni degli album successivi, scelte tra le più adatte alla dimensione dei club, con l’aggiunta di un paio di cover emblematiche, semanticamente legate al periodo in cui “Sussidiario” nacque. Un set grintoso, asciutto, uno show rock, ma anche orchestral-psichedelico. Scenografia spartana e sixties-style: spazio alla musica e al light show di olii colorati e psichedelici proiettati da Francesco Trambaioli.
Per celebrare l’evento, il Consorzio del Vino Nobile donerà ai musicisti una magnum in esemplare unico con l’etichetta che ritrae la copertina del “Sussidiario illustrato della giovinezza”.