Si svolgerà il 20 e 21 agosto al Parco Fucoli. Durante la due-giorni previsto cibo, arte, cultura e musica con la presenza di una cantante di fama nazionale

CHIANCIANO TERME. Dopo due anni di attesa, l’Associazione Culturale E20 torna ad animare la cittadina di Chianciano Terme. Il nuovo evento – differentemente dalla più famosa Festa della Musica – si chiamerà “Pop-Up Fest”, e si svolgerà il 20 e il 21 agosto al Parco Fucoli: un solo weekend in cui, nel paese termale, la musica si unirà all’arte e alla cultura culinaria, il tutto incorniciato e contrassegnato dall’attività di più di duecento volontari di ogni età. La line-up non è ancora stata ufficializzata, ma prevederà la presenza di una cantante di fama nazionale che ha fatto la storia della musica italiana; per tutto il resto, la parola d’ordine verterà sul “locale”, da sempre marchio di fabbrica dell’associazione chiancianese.
“Pop-Up Fest è stata un’opportunità che non potevamo lasciarci scappare – dichiara Giacomo Benicchi, presidente dell’Associazione Culturale E20 -. Nel biennio pandemico non ce la siamo sentita di organizzare eventi, sia per preservare l’incolumità dei nostri volontari sia perché non ci andava a genio l’idea di fare qualcosa tanto per farla. Negli ultimi mesi, con il resto del Consiglio, abbiamo notato che tra i nostri duecento volontari stava tornando la voglia di movimentare l’estate chiancianese, esattamente come nel periodo pre-Covid: ne abbiamo parlato con loro e nel giro di pochi giorni abbiamo messo tutto nero su bianco”.
“Pop-Up Fest” continua Benicchi, “per utilizzare un termine che ultimamente va di moda, può essere considerato uno spin-off della più conosciuta Festa della Musica di Chianciano Terme: è una festa che nasce e muore nel giro di due giorni, breve ma intensa. Non per niente, l’idea del nome è nata da un nostro volontario e richiama i pop-up che appaiono e scompaiono durante la navigazione su internet. Se due anni fa concludemmo il nostro ventennale con il leggendario collettivo cubano dei Buena Vista Social Club, stavolta a salire sul palco, grazie alla collaborazione col nostro Comune, sarà una delle più conosciute cantanti italiane; ci saranno, però anche musicisti locali e dj di fama nazionale. Abbiamo pensato di aggiungere anche alcune attività collaterali, con artisti provenienti da settori extra-musicali, e ci saranno anche il nostro ristorante e bar all’aperto dove poter degustare i migliori piatti e bevande con prodotti a kilometro zero. Abbiamo tante idee – conclude il presidente – e cercheremo di metterle in atto per riportare in alto il nome del nostro paese”.