
CAMIGLIANO.Evento surreale quello che dal 2006 si tiene a Camigliano, il suggestivo paese medievale a pochi chilometri da Montalcino. Cinque anni fa l’Associazione Culturale Ricreativa di Camigliano, per dare un’alternativa alla Discoteca Il Pozzo, si è impegnata nella realizzazione di un evento volto a valorizzare il territorio, sotto il segno dell’amore per la musica.
E’ proprio a conferma dell’importanza di questa unione e della voglia di renderla un appuntamento annuale fisso, con delle peculiarità uniche, che la manifestazione, dal 2010, ha preso il nome di “CAMIGLIANO BLUES” ed i contatti con Luca Romani, organizzatore del festival Torrita Blues, hanno permesso di fare quel salto di qualità che ha portato a conoscere e poter ospitare artisti di altissimo livello. Gruppi nazionali ed internazionali si esibiranno rigorosamente dal vivo in una delle piazzette di Camigliano, nella cornice spettacolare e, insieme, intima del luogo, accompagnati dal pubblico e dall’amichevole accoglienza degli abitanti organizzatori. L’A.C.R. Camigliano pone molta attenzione anche sui gruppi musicali locali impegnati nella musica blues: sabato 31 Luglio saranno i Lazies ad avere la possibilità di suonare come gruppo di apertura e farsi conoscere al pubblico. Gli ospiti potranno godersi i concerti accompagnandoli con degustazione di Brunello di Montalcino ed altre primizie locali.
Grazie anche al prezioso aiuto della Fondazione Monte dei Paschi, l’Associazione Culturale Ricreativa di Camigliano e Luca Romani hanno fatto sì che sabato 31 luglio arriverà l’inconfondibile voce di una delle più brave cantanti della scena blues mondiale: Nina Van Horn. Per chi volesse conoscerla meglio, queste le “note” salienti del suo percorso artistico: “Dopo anni di tour mondiali, ha acquisito una potente tecnica vocale e una grande espressione del corpo sul palco. Ha scelto come base il Texas, ma continua i suoi tour in tutti gli Stati Uniti, dove riesce a diventare un tutt’uno con il paesaggio e la gente che incontra. Ma è stato a New Orleans che ha trovato la sua nuova passione: il BLUES, una musica che può esprimere dolore, amore e gioia. Nina incontra Dan Akroyd, un altro grande amante del blues, che la spinge ad immergersi ancora di più in quella musica di Anima e Cuore. Nina impara molto da lui e, sentendosi pronta, torna in Francia e crea una sua band: MIDNIGHT WOLF BAND. NINA condivide e comunica la sua energia e il suo ultimo CD “NINA LIVE .. and ALIVE IN PARIS” ne è la prova vivente. Il suo nuovo album “From Huntsville to Jordan” dimostra che Nina non è stanca di viaggiare nel mondo del blues e del Texas rock. In questo CD più maturo, Nina si esprime su argomenti quali le esecuzioni ad Huntsville, il maltrattamento del nostro pianeta o le guerre … Le piace il blues con momenti più jazz o rock, ma sempre con la stessa gioia di condividerlo con I suoi “lupi” e con il pubblico in un modo molto comunicativo ! La sua voce ricorda Janis Joplin, la sua energia sul palco ricorda Tina Turner, ma la sua sincerità ed entusiasmo dovunque vada sono evidenti: condividere il suo piacere con il suo pubblico! Da non dimenticare che è stato pubblicato il libro di Nina dedicato alle donne del Blues, entusiasticamente accolto dalla stampa di settore che ha elogiato questo lavoro come uno dei capitoli più importanti della storia sulle prime cantanti di colore e ad accompagnarlo uno splendido CD dallo stesso titolo : HELL OF A WOMAN.” Serata da non perdere quindi quella di sabato 31 luglio: per prenotare la cena in paese e l’ingresso al concerto è a disposizione il numero 335 5695919 o l’indirizzo e-mail info@camigliano.org. Trovate tutte le informazioni necessarie sul sito www.camiglianoblues.org.
Per ulteriori dettagli sulle attività dell’Associazione Culturale Ricreativa Camigliano si possono visitare anche i siti www.camigliano.org e www.sagradelgalletto.org.
E’ proprio a conferma dell’importanza di questa unione e della voglia di renderla un appuntamento annuale fisso, con delle peculiarità uniche, che la manifestazione, dal 2010, ha preso il nome di “CAMIGLIANO BLUES” ed i contatti con Luca Romani, organizzatore del festival Torrita Blues, hanno permesso di fare quel salto di qualità che ha portato a conoscere e poter ospitare artisti di altissimo livello. Gruppi nazionali ed internazionali si esibiranno rigorosamente dal vivo in una delle piazzette di Camigliano, nella cornice spettacolare e, insieme, intima del luogo, accompagnati dal pubblico e dall’amichevole accoglienza degli abitanti organizzatori. L’A.C.R. Camigliano pone molta attenzione anche sui gruppi musicali locali impegnati nella musica blues: sabato 31 Luglio saranno i Lazies ad avere la possibilità di suonare come gruppo di apertura e farsi conoscere al pubblico. Gli ospiti potranno godersi i concerti accompagnandoli con degustazione di Brunello di Montalcino ed altre primizie locali.
Grazie anche al prezioso aiuto della Fondazione Monte dei Paschi, l’Associazione Culturale Ricreativa di Camigliano e Luca Romani hanno fatto sì che sabato 31 luglio arriverà l’inconfondibile voce di una delle più brave cantanti della scena blues mondiale: Nina Van Horn. Per chi volesse conoscerla meglio, queste le “note” salienti del suo percorso artistico: “Dopo anni di tour mondiali, ha acquisito una potente tecnica vocale e una grande espressione del corpo sul palco. Ha scelto come base il Texas, ma continua i suoi tour in tutti gli Stati Uniti, dove riesce a diventare un tutt’uno con il paesaggio e la gente che incontra. Ma è stato a New Orleans che ha trovato la sua nuova passione: il BLUES, una musica che può esprimere dolore, amore e gioia. Nina incontra Dan Akroyd, un altro grande amante del blues, che la spinge ad immergersi ancora di più in quella musica di Anima e Cuore. Nina impara molto da lui e, sentendosi pronta, torna in Francia e crea una sua band: MIDNIGHT WOLF BAND. NINA condivide e comunica la sua energia e il suo ultimo CD “NINA LIVE .. and ALIVE IN PARIS” ne è la prova vivente. Il suo nuovo album “From Huntsville to Jordan” dimostra che Nina non è stanca di viaggiare nel mondo del blues e del Texas rock. In questo CD più maturo, Nina si esprime su argomenti quali le esecuzioni ad Huntsville, il maltrattamento del nostro pianeta o le guerre … Le piace il blues con momenti più jazz o rock, ma sempre con la stessa gioia di condividerlo con I suoi “lupi” e con il pubblico in un modo molto comunicativo ! La sua voce ricorda Janis Joplin, la sua energia sul palco ricorda Tina Turner, ma la sua sincerità ed entusiasmo dovunque vada sono evidenti: condividere il suo piacere con il suo pubblico! Da non dimenticare che è stato pubblicato il libro di Nina dedicato alle donne del Blues, entusiasticamente accolto dalla stampa di settore che ha elogiato questo lavoro come uno dei capitoli più importanti della storia sulle prime cantanti di colore e ad accompagnarlo uno splendido CD dallo stesso titolo : HELL OF A WOMAN.” Serata da non perdere quindi quella di sabato 31 luglio: per prenotare la cena in paese e l’ingresso al concerto è a disposizione il numero 335 5695919 o l’indirizzo e-mail info@camigliano.org. Trovate tutte le informazioni necessarie sul sito www.camiglianoblues.org.
Per ulteriori dettagli sulle attività dell’Associazione Culturale Ricreativa Camigliano si possono visitare anche i siti www.camigliano.org e www.sagradelgalletto.org.