Dal 4 luglio al 31 agosto grandi maestri internazionali in cattedra

All’Accademia Chigiana torneranno anche quest’anno ad insegnare i nomi più celebri della musica internazionale. Le novità di questa edizione interesseranno tre corsi: quello di clarinetto, che vedrà come nuovo docente Alessandro Carbonare, quello di pianoforte, con la celebre pianista russa Lilya Zilberstein che si affiancherà allo storico docente Joaquin Achucarro, ed infine, dopo il successo del seminario tenuto lo scorso anno, quello di musica da camera con pianoforte che vedrà impegnato il pianista tedesco Alexander Lonquich.
Nell’estate 2011 i docenti che saliranno in cattedra a Palazzo Chigi Saracini saranno per il corso di canto Renato Bruson (17–30 agosto) e Raina Kabaivanska (27 luglio-13 agosto), per il corso di chitarra e musica da camera Oscar Ghiglia (4-30 luglio), per il corso di clarinetto Alessandro Carbonare (11-28 luglio), per la classe di composizione Azio Corghi (11-15 luglio e 26-30 luglio), per il corso di composizione di musica per film Luis Bacalov (2–23 agosto), per il corso di contrabbasso Franco Petracchi (8–23 agosto). Il corso di direzione d’orchestra sarà affidato anche quest’anno a Gianluigi Gelmetti, che, come tradizione, si avvarrà della Sofia Festival Orchestra (periodo A 18-30 luglio, periodo B 1–27 agosto), offrendo così ai suoi allievi l’occasione di cimentarsi con la direzione di un’orchestra di grande prestigio. Per il corso di flauto ci sarà Patrick Gallois (25 luglio-6 agosto), per il corso di musica da camera con pianoforte Alexander Lonquich (4-16 luglio), per quello di pianoforte Joaquin Achucarro (18-30 luglio) e Lilya Zilberstein (1–13 agosto), per il corso di quartetto d’archi e musica da camera Günter Pichler del Quartetto Alban Berg (18 luglio–6 agosto), per il corso di viola Juri Bashmet (7–19 luglio), per quello di viola e musica da camera Bruno Giuranna (17–31 agosto), per il corso di violino Salvatore Accardo (11–31 agosto), Boris Belkin (21 luglio–11 agosto) e Giuliano Carmignola (4-20 luglio), per il corso di violoncello David Geringas (17-31 agosto) e Antonio Meneses (25 luglio–13 agosto).
Le domande di iscrizione all’80ª edizione dei corsi chigiani devono pervenire entro il 15 maggio per il corso di direzione d’orchestra ed entro il 31 maggio per quello di composizione. Per tutti gli altri, il termine ultimo per presentare le richieste è il 10 giugno.