Appuntamento col giallo politio di Siani e con il film di Hitchcock "Vertigo"

SIENA. Oggi, giovedì 13 agosto, due eventi all’Area Verde Camollia:
alle 18:30, lo scrittore Arsenio Siani presenterà in Giardino il suo nuovo libro “I diari fasciocomunisti”, un giallo politico, della collana I Gialli, di ALA Libri: Due omicidi. Due diari. Uno fascista e uno comunista. Così si apre il caso e il brigadiere Lorenzini cercherà in tutti i modi di risolverlo, in un clima di intrighi e verità nascoste. “E ciò che avvenne quel 27 marzo di due anni prima rientrava tra gli eventi che smuovono le coscienze, fino a far tremare per il senso di colpa che colpisce a ondate come un mare in tempesta”. Letture di brani e interventi, in dialogo con l’Autore, con la partecipazione dell’attore teatrale Andrea Traversi
alle ore 21:00 sul grande schermo, in Giardino La donna che visse due volte (Vertigo) FILM del 1958 diretto da Alfred Hitchcock con James Stewart e Kim Novak, in distribuzione da CINETECA DI BOLOGNA. Tratto dal romanzo “D’entre les morts” del 1954, scritto da Thomas Narcejac (1908–1998) e Pierre Boileau (1906–1989), “apposta” per Hitchcock, perché ne facesse un film (da François Truffaut, “Le cinéma selon Hitchcock“, Gallimard, 1993, cap. XII).
Nel 1989 il film è stato inserito fra quelli conservati nel National Film Registry presso la Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti. Nel 1998 l’American Film Institute l’ha inserito al sessantunesimo posto della classifica dei migliori cento film statunitensi di tutti i tempi, mentre dieci anni dopo, nella lista aggiornata, è salito al nono posto. Nell’agosto del 2012, secondo il sondaggio di Sight and Sound per conto del British Film Institute, ha scalzato Orson Welles e il suo Quarto potere, che deteneva il primato dal 1962, andando a occupare il primo posto come migliore film di sempre. C’è altro da aggiungere?
In Giardino, ingresso libero da via del Romitorio, 4. Accessibilità universale da via Camollia, 85 (previo contatto al cell 347 8838818 cortesemente al solo scopo, evitando sms).
Iscrizione associativa, € 5,00, per una sola volta.