Le proposte e le richieste della minoranza, inizialmente accolte, sono state lasciate nel dimenticatoio

SIENA. Come consiglieri di minoranza nella Commissione Comunale per la gestione della Fortezza Medicea, avevamo sollecitato da tempo l’effettuazione degli interventi per la messa in sicurezza del complesso (protezione ai bastioni, consolidamento dell’anfiteatro ecc.) ma anche presentato delle proposte positive per ridare al grande monumento una funzione culturale per la città, che avevano destato l’interesse, tra gli altri, del Sindaco, del Vicesindaco Mancuso, degli Assessori Mazzini (Lavori Pubblici), Vedovelli (Cultura) e Pallai (Turismo), e anche di autorevoli rappresentanti delle istituzioni musicali cittadine.
Tutti si erano augurati l’inizio di un clima di positiva collaborazione fra minoranza e Giunta per il bene di Siena. Si trattava solo di parole.
Lo abbiamo capito nella riunione della Commissione Fortezza per esaminare le richieste di utilizzo della stessa per il 2014. Come avevamo previsto, le domande da esaminare sono state le solite che si ripetono ogni anno, con l’aggiunta di un non meglio specificato “Equiraduno” (per il turismo equestre) promosso dagli Assessorati allo Sport ed al Turismo del Comune di Siena.
Le date richieste per l’allestimento, lo svolgimento e lo smontaggio di tali attività sarebbero le seguenti:
1) Luna Park dal 10 maggio al 13 giugno 2014
2) Equiraduno dal 7 giugno all’ 8 giugno 2014
3) Cinema in Fortezza dal 10 giugno ai primi giorni di agosto 2014
4) Festa del Partito Democratico dal 15 luglio al 15 settembre 2014
Alla nostra richiesta se per l’effettuazione di queste manifestazioni fossero stati eseguiti i lavori di messa in sicurezza dei bastioni e dell’anfiteatro è stato risposto negativamente: il progetto per le barriere di protezione non è ancora pronto (sono passati 8 mesi ed è indicato nel bilancio preventivo del 2013, finanziato con 200.000 Euro). Quindi i lavori potranno essere appaltati solo a fine estate!!! Invece per l’anfiteatro (interessato da subito per il Cinema in Fortezza) saranno effettuati solo piccoli interventi di manutenzione sui sedili smossi. Eppure al momento del nostro sopralluogo non fu possibile visitare la parte sottostante, perché era pericolosa!!
Pertanto il nostro voto è stato negativo perché è impensabile per noi autorizzare una qualsiasi manifestazione pubblica in un ambiente che non rispetta i requisiti di sicurezza, e non ci sentiamo affatto tranquillizzati dalle autorizzazioni temporanee delle varie commissioni.
Quanto alla nostra proposta di destinare la Fortezza a manifestazioni musicali, più compatibili con l’ambiente e di maggior interesse per tutta la città, è stata oggi nuovamente lodata ma accantonata in attesa di tempi migliori, con le frasi di circostanza che si usano in questi casi.
In effetti ci pare che il Comune non abbia avuto il coraggio e la forza per cambiare rotta, preferendo far scegliere agli altri come usare la Fortezza, e tanto più proponendo come iniziativa comunale il raduno equestre.
E’ chiaro inoltre che alla maggioranza ( o almeno ad una parte di essa) non interessa affatto un’opposizione propositiva, perché anche di fronte a proposte ragionevoli non si intende misurarsi.
Laura Vigni Consigliere Comunale Sinistra per Siena
Massimo Bianchini Consigliere Comunale Nero su Bianco