Le indagini sono state eseguite dal Comando di Siena

SIENA. Il dipendente di una enoteca di San Marino è stato denunciato dalla Forestale perché vendeva vini pregiati risultati poi falsi. Gli uomini del comando provinciale di Siena hanno sequestrato un centinaio di bottiglie di dubbia provenienza, per un valore di circa 10mila euro.
Le indagini della Forestale sono iniziate da una partita di Brunello di Montalcino acquistato su internet nel dicembre 2013 da un acquirente di Bari, che aveva segnalato al Consorzio Montalcino un’etichettatura irregolare. Dalle analisi chimiche il vino è risultato non conforme alle caratteristiche del disciplinare. Gli accertamenti hanno consentito di rintracciare il barista sanmarinese che aveva anche aperto una partita Iva per la vendita delle bottiglie sul web. Il Corpo forestale ha agito su delega della procura della Repubblica di Siena perquisendo la residenza riminese del venditore e sequestrando circa cento bottiglie di cui non è risultata alcuna fattura d’acquisto. L’uomo è stato denunciato per contraffazione, mentre le indagini proseguono per appurare la provenienza e l’autenticità dei vini.
Le indagini della Forestale sono iniziate da una partita di Brunello di Montalcino acquistato su internet nel dicembre 2013 da un acquirente di Bari, che aveva segnalato al Consorzio Montalcino un’etichettatura irregolare. Dalle analisi chimiche il vino è risultato non conforme alle caratteristiche del disciplinare. Gli accertamenti hanno consentito di rintracciare il barista sanmarinese che aveva anche aperto una partita Iva per la vendita delle bottiglie sul web. Il Corpo forestale ha agito su delega della procura della Repubblica di Siena perquisendo la residenza riminese del venditore e sequestrando circa cento bottiglie di cui non è risultata alcuna fattura d’acquisto. L’uomo è stato denunciato per contraffazione, mentre le indagini proseguono per appurare la provenienza e l’autenticità dei vini.
Leggi questo articolo su: http://www.gonews.it/2014/10/25/vendeva-su-internet-bottiglie-di-vini-pregiati-risultati-falsi-denunciato-un-barista/
Copyright © gonews.it
Copyright © gonews.it