Il Comune, insieme alla Regione Toscana e all

SIENA. Deliberata, questa mattina (27 febbraio) dalla Giunta comunale l’adesione al “Manifesto dei Sindaci a contrasto del gioco d’azzardo”, promosso da Terre di mezzo, Anci, Upi, Scuola delle buone pratiche e Amministratori per la sostenibilità. Una scelta, questa, pienamente condivisa, che segue l’impegno già assunto in Consiglio comunale lo scorso 15 ottobre, per contrastare un fenomeno sempre più alla ribalta della cronaca per le drammatiche conseguenze sociali e le patologie di dipendenza che innesca nelle persone. Un vero e proprio disagio, dai contorni drammatici, sempre più dilagante nelle fasce più deboli della popolazione. Senza distinzione, di sesso e di età, il fenomeno è in costante aumento, soprattutto con l’aggravarsi della situazione economica.
“La ludopatia – ha detto l’assessore alla sanità e sociale Anna Ferretti – è una malattia che compromette lo stato di salute fisica e psichica dei giocatori e delle loro famiglie. Aderire al Manifesto significa rafforzare le sinergie già attivate, promuovendo appuntamenti informativi e interventi educativi atti a contrastare il gioco d’azzardo. Per questo il Comune di Siena, insieme alla Regione Toscana e all’associazione Orthos, organizzerà il prossimo 24 marzo una giornata di studi su questo tema, con la presenza di esperti della Regione, associazioni che operano nel campo del recupero e operatori commerciali per far comprendere che si può “giocare in modo responsabile””.
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}