
SIENA. Dall'Udu-Unione degli Universitari riceviamo e pubblichiamo.
"A seguito dell’azione di martedì 22 febbraio messa in atto da circa una cinquantina di studenti e di studentesse dell’Udu-Unione degli Universitari, che hanno occupato il “Circolo Giuridico” tenendolo aperta dalle 20:00 alle 23.00 per protestare contro la chiusura serale delle biblioteche dell’Ateneo, il Rettore e il Direttore Amministrativo insieme al Direttore del sistema bibliotecario dottor Badalementi, ci hanno accordato questa mattina un incontro per discutere delle possibili soluzioni.
Abbiamo riportato in quella sede le nostre istanze, ribadendo la nostra strenua opposizione ai tagli sui servizi agli studenti e rivendicando il nostro intangibile diritto ad avere a disposizione luoghi di studio e di aggregazione anche in orario serale.
Solo mantenendo alta, nonostante la crisi, la qualità dei servizi e difendendo quelle peculiarità che hanno fatto dell’Ateneo senese un polo attrattivo per studenti da tutta Italia, si può pensare ad un reale e sostanziale rilancio .
Abbiamo trovato nel Rettore una decisa disponibilità a ad accogliere le nostre richieste e per il momento siamo riusciti ad ottenere l’impegno ufficiale alla riapertura di uno spazio bibliotecario, probabilmente la Cripta della Facoltà di Economia, in orario serale.
Tale riapertura è stata fissata in circa una decina di giorni per dare il tempo all’amministrazione di trovare le soluzioni organizzative più consone.
Siamo soddisfatti di questo primo risultato e vigileremo affinché tale impegno venga rispettato.
Come abbiamo dimostrato, siamo pronti a difendere i diritti degli studenti in tutte le forme e i modi che si renderanno necessari e non accetteremo mai un risanamento che pregiudichi il diritto allo studio e gravi sulle spalle della comunità studentesca.
"A seguito dell’azione di martedì 22 febbraio messa in atto da circa una cinquantina di studenti e di studentesse dell’Udu-Unione degli Universitari, che hanno occupato il “Circolo Giuridico” tenendolo aperta dalle 20:00 alle 23.00 per protestare contro la chiusura serale delle biblioteche dell’Ateneo, il Rettore e il Direttore Amministrativo insieme al Direttore del sistema bibliotecario dottor Badalementi, ci hanno accordato questa mattina un incontro per discutere delle possibili soluzioni.
Abbiamo riportato in quella sede le nostre istanze, ribadendo la nostra strenua opposizione ai tagli sui servizi agli studenti e rivendicando il nostro intangibile diritto ad avere a disposizione luoghi di studio e di aggregazione anche in orario serale.
Solo mantenendo alta, nonostante la crisi, la qualità dei servizi e difendendo quelle peculiarità che hanno fatto dell’Ateneo senese un polo attrattivo per studenti da tutta Italia, si può pensare ad un reale e sostanziale rilancio .
Abbiamo trovato nel Rettore una decisa disponibilità a ad accogliere le nostre richieste e per il momento siamo riusciti ad ottenere l’impegno ufficiale alla riapertura di uno spazio bibliotecario, probabilmente la Cripta della Facoltà di Economia, in orario serale.
Tale riapertura è stata fissata in circa una decina di giorni per dare il tempo all’amministrazione di trovare le soluzioni organizzative più consone.
Siamo soddisfatti di questo primo risultato e vigileremo affinché tale impegno venga rispettato.
Come abbiamo dimostrato, siamo pronti a difendere i diritti degli studenti in tutte le forme e i modi che si renderanno necessari e non accetteremo mai un risanamento che pregiudichi il diritto allo studio e gravi sulle spalle della comunità studentesca.