
SIENA. "Gentili Colleghe e Colleghi, Collaboratrici e Collaboratori, rappresentanti degli Studenti,
desidero informarvi che nella seduta odierna il Senato accademico, facendo seguito a quanto deliberato nella seduta del 14 dicembre, ha costituito una Commissione incaricata di individuare una metodologia finalizzata a valutare la congruità delle unità di personale tecnico e amministrativo assegnate ai Dipartimenti e ai Centri Servizi di Facoltà, e un gruppo tecnico, composto da rappresentanti di uffici amministrativi e da alcuni rappresentanti del Senato, con il compito di monitorare con continuità l'iter del disegno di Legge "in materia di organizzazione e qualità del sistema universitario, di personale accademico e di diritto allo studio" e la rispondenza allo stesso della proposta di revisione statutaria cui stiamo lavorando.
Nel corso della seduta ho inoltre comunicato di aver nominato il professor Fabio Ponticelli coordinatore delle attività didattiche presso il Polo di San Miniato.
Dal punto di vista della didattica, facendo seguito alla presentazione della proposta dei corsi di laurea delle professioni sanitarie alle parti sociali, avvenuta pochi giorni fa, desidero ricordare la delibera approvata oggi dal Senato accademico che introduce una interessante innovazione per quanto riguarda il corso di laurea in odontoiatria e protesi dentaria. Il Senato ha infatti dato parere favorevole all'accordo tra le Università di Firenze e Siena per l'istituzione, nell'ambito della Scuola toscana di Odontoiatria, di un corso di laurea magistrale interateneo in Odontoiatria e protesi dentaria.
Infine, il Senato accademico ha deliberato la proroga al 30 giugno 2010 delle domande di prepensionamento volontario dei professori di prima e seconda fascia.
Per continuare ed esaurire la discussione degli argomenti all'ordine del giorno la seduta è stata aggiornata a venerdì 22 gennaio".
Il Rettore
Silvano Focardi
desidero informarvi che nella seduta odierna il Senato accademico, facendo seguito a quanto deliberato nella seduta del 14 dicembre, ha costituito una Commissione incaricata di individuare una metodologia finalizzata a valutare la congruità delle unità di personale tecnico e amministrativo assegnate ai Dipartimenti e ai Centri Servizi di Facoltà, e un gruppo tecnico, composto da rappresentanti di uffici amministrativi e da alcuni rappresentanti del Senato, con il compito di monitorare con continuità l'iter del disegno di Legge "in materia di organizzazione e qualità del sistema universitario, di personale accademico e di diritto allo studio" e la rispondenza allo stesso della proposta di revisione statutaria cui stiamo lavorando.
Nel corso della seduta ho inoltre comunicato di aver nominato il professor Fabio Ponticelli coordinatore delle attività didattiche presso il Polo di San Miniato.
Dal punto di vista della didattica, facendo seguito alla presentazione della proposta dei corsi di laurea delle professioni sanitarie alle parti sociali, avvenuta pochi giorni fa, desidero ricordare la delibera approvata oggi dal Senato accademico che introduce una interessante innovazione per quanto riguarda il corso di laurea in odontoiatria e protesi dentaria. Il Senato ha infatti dato parere favorevole all'accordo tra le Università di Firenze e Siena per l'istituzione, nell'ambito della Scuola toscana di Odontoiatria, di un corso di laurea magistrale interateneo in Odontoiatria e protesi dentaria.
Infine, il Senato accademico ha deliberato la proroga al 30 giugno 2010 delle domande di prepensionamento volontario dei professori di prima e seconda fascia.
Per continuare ed esaurire la discussione degli argomenti all'ordine del giorno la seduta è stata aggiornata a venerdì 22 gennaio".
Il Rettore
Silvano Focardi