
SIENA. Da Italia dei Valori riceviamo e pubblichiamo.
"Il circolo IDV di Siena "Peppino Impastato" ritiene doveroso scusarsi con tutte le persone che non hanno potuto assistere all'evento "L'Italia al tempo di Berlusconi" con Marco Travaglio.
A nostra parziale giustificazione informiamo che per il circolo è improponibile utilizzare spazi diversi da quelli che riusciamo ad ottenere a titolo gratuito.
Peraltro, una volta percepito il grande numero di affluenza che si andava prospettando, abbiamo richiesto di poter utilizzare lo spazio disponibile in piazza del Duomo davanti al S. M. della Scala, attrezzandolo con audio e video. Questa possibilità ci è stata reiteratamente negata.
Abbiamo cercato in qualche modo di fare fronte all'enorme afflusso con gli scarsi mezzi a nostra disposizione, ma evidentemente ciò non è stato sufficiente.
Riteniamo però comunque importante aver dato la possibilità ai circa 400 "fortunati" che hanno riempito le due sale a disposizione di poter ascoltare le parole di Marco Travaglio.
Siamo certi che per il futuro sapremo trarre insegnamento da questa esperienza, ricordando che, vi assicuriamo, non è facile per l'IDV trovare spazi.
Ringraziamo comunque il S. M. della Scala per la disponibilità dimostrata nell'ospitare l'evento".
"Il circolo IDV di Siena "Peppino Impastato" ritiene doveroso scusarsi con tutte le persone che non hanno potuto assistere all'evento "L'Italia al tempo di Berlusconi" con Marco Travaglio.
A nostra parziale giustificazione informiamo che per il circolo è improponibile utilizzare spazi diversi da quelli che riusciamo ad ottenere a titolo gratuito.
Peraltro, una volta percepito il grande numero di affluenza che si andava prospettando, abbiamo richiesto di poter utilizzare lo spazio disponibile in piazza del Duomo davanti al S. M. della Scala, attrezzandolo con audio e video. Questa possibilità ci è stata reiteratamente negata.
Abbiamo cercato in qualche modo di fare fronte all'enorme afflusso con gli scarsi mezzi a nostra disposizione, ma evidentemente ciò non è stato sufficiente.
Riteniamo però comunque importante aver dato la possibilità ai circa 400 "fortunati" che hanno riempito le due sale a disposizione di poter ascoltare le parole di Marco Travaglio.
Siamo certi che per il futuro sapremo trarre insegnamento da questa esperienza, ricordando che, vi assicuriamo, non è facile per l'IDV trovare spazi.
Ringraziamo comunque il S. M. della Scala per la disponibilità dimostrata nell'ospitare l'evento".