Burresi: "Dopo i tagli e i rincari, la politica torni ad investire nella famiglia e nel futuro"

SIENA. “Come costruire un futuro ricco di speranza? Partendo dalla famiglia”, indica Riccardo Burresi, Presidente del Consiglio Provinciale di Siena che aggiunge: “Nella Toscana che immagino la famiglia è il fondamento della società e sono convinto che investire risorse nella famiglia significa costruire il futuro. Bene a fatto la Regione Toscana a stanziare altri 2,5 milioni di euro per abbattere i costi alle famiglie che vogliono accedere ai servizi educativi dell’infanzia. Con queste nuove risorse regionali – continua Burresi – le famiglie potranno abbattere, tramite buoni servizio, i costi delle tariffe sui servizi educativi e i costi delle iscrizioni alle scuole materne. Finalmente, dopo essere state tartassate per anni da tagli, aumenti e rincari, adesso le famiglie vedono una inversione di rotta che parte proprio dai diritti dei bambini. Altrimenti, come spieghi a un genitore, magari senza lavoro o in cassa integrazione, che non può mandare i suoi figli all’asilo nido o alla scuola materna perché non ha i soldi per pagare l’iscrizione? Le pari opportunità – conclude Burresi – iniziano proprio nella scuola dell’infanzia, dove non devono contare le condizioni economiche di partenza ma la certezza che la scuola è un servizio educativo e sociale al quale hanno diritto tutti i bambini e le loro famiglie. Questo è da sempre l’impegno dei tantissimi insegnanti e operatori della scuola e deve tornare ad essere una delle priorità della politica.”