Mancini annuncia tagli per emolumenit e premi ai dirigenti

SIENA. “La Deputazione Amministratrice della Fondazione Monte dei Paschi di Siena ha valutato positivamente nei giorni scorsi l’aumento di capitale annunciato da Banca Monte dei Paschi ed avviato l’iter per l’autorizzazione relativa da parte del Ministero dell’Economia”. Così Gabriello Mancini, presidente della Fondazione, che annuncia: “La Fondazione farà quindi la propria parte per sostenere la Banca, per garantirne la non scalabilità e continuare ad assicurare il suo legame con il territorio di riferimento. Tutto questo comporterà due cose:
1) La Banca dovrà fortemente impegnarsi per tornare a crescere incrementando decisamente i ricavi, acquisendo nuovi clienti e mercati, abbattendo ulteriormente i costi, e remunerare adeguatamente gli azionisti. Nel nuovo piano industriale sono stati individuati obiettivi precisi e ritenuti realistici: devono essere raggiunti.
La Fondazione non verrà meno al proprio compito di valorizzare questo territorio, ma dovrà aggiornare i propri programmi. Rivedere le priorità in un nuovo contesto caratterizzato da minori risorse disponibili. Si impone quindi una saggia politica di rigore nell’erogazione delle risorse e nella gestione della Fondazione e della Banca. Dovendo chiedere sacrifici agli altri abbiamo il preciso dovere di dare l’esempio noi stessi per primi. Proporrò pertanto alla Deputazione Generale di deliberare una significativa riduzione degli emolumenti per gli amministratori e dei premi di rendimento per i dirigenti della Fondazione e analogo comportamento chiederò anche alla banca conferitaria per l’intero Gruppo Mps”.