
SIENA. Si è tenuto questa mattina (15 marzo) in Provincia l’esame congiunto tra lAmministrazione Provinciale, il Comune di Sovicille, i rappresentanti dell’azienda Swisel Italiana Spa, le organizzazioni sindacali e le RSU per analizzare lo stato attuale dell’azienda specializzata nella produzione di ospedali da campo e che attualmente impiega 28 lavoratori. Nel corso dell’incontro, l’azienda ha ritirato la procedura di cassa integrazione straordinaria prevista per un anno per tutti i lavoratori e si è impegnata ad attivare, da subito, un tavolo di confronto con le parti sindacali.
“Il tavolo istituzionale di questa mattina – afferma l’assessore provinciale alle crisi aziendali – è stato un momento importante per confrontarsi con l’azienda e i sindacati sul futuro dell’azienda di Sovicille e sulle misure da adottare per salvaguardare il polo produttivo e i livelli occupazionali. Tutti i soggetti coinvolti sono consapevoli che la situazione è difficile e da monitorare costantemente. Il ritiro della cassa integrazione straordinaria è un risultato importante, seppur inserito in un quadro dove permangono forti criticità, e dovrà essere seguito dall’attivazione di tutte le misure ritenute opportune per far fronte alla situazione dell’azienda, a partire da un’attenta analisi del Piano industriale e da una valutazione della fase attuale della Swisel Italiana Spa”.
“Il tavolo istituzionale di questa mattina – afferma l’assessore provinciale alle crisi aziendali – è stato un momento importante per confrontarsi con l’azienda e i sindacati sul futuro dell’azienda di Sovicille e sulle misure da adottare per salvaguardare il polo produttivo e i livelli occupazionali. Tutti i soggetti coinvolti sono consapevoli che la situazione è difficile e da monitorare costantemente. Il ritiro della cassa integrazione straordinaria è un risultato importante, seppur inserito in un quadro dove permangono forti criticità, e dovrà essere seguito dall’attivazione di tutte le misure ritenute opportune per far fronte alla situazione dell’azienda, a partire da un’attenta analisi del Piano industriale e da una valutazione della fase attuale della Swisel Italiana Spa”.