L'assessore Ferretti ha risposto all'interrogazione dei consiglieri Neri e Giordano sull'assistenza primaria

SIENA. All’interrogazione presentata dai consiglieri Eugenio Neri e Giuseppe Giordano (Siena Rinasce), in merito all’assistenza primaria, in base a quanto emerso dall’accordo quadro evidenziato nelle deliberazioni del Direttore Generale dell’azienda USL 7 delle scorso luglio, ha risposto l’assessore alla Sanità Anna Ferretti.
Come ha detto la Ferretti l’amministrazione comunale era presente all’incontro di luglio dei sindaci con la USL e come, una volta visionata la bozza di delibera, abbia fatto inserire che, indipendentemente dall’evoluzione che potrebbe interessare le Società della Salute, la Conferenza dei Sindaci, o altre future articolazioni zonali, “hanno funzioni di verifica sulla qualità dei servizi prestati sul territorio, mantenendo funzioni di programmazione comprese le competenze nella stipula di futuri accordi”. “La funzione del Sindaco – come ha ricordato l’assessore – non è, infatti, quella di gestire, ma quella di controllare che i servizi ai cittadini siano resi in modo adeguato, efficace ed efficiente. E’ la USL ad esercitare il controllo. L’interesse dell’amministrazione è che i progetti siano ben gestiti e rispondenti ai bisogni della popolazione”.
Il problema dello spostamento di competenze dalla sanità pubblica ai privati “deriva dalla mancanza di finanziamenti e non per scelte dell’amministrazione”.
Il consigliere Giordano si è dichiarato soddisfatto per la condivisione, dimostrata dall’assessore, sui timori relativi alle problematiche proposte, soprattutto per la stessa idea su una sanità pubblica soddisfacente per i cittadini, ma non soddisfatto per le spiegazioni date dal Direttore Generale USL “sulla possibilità di esternalizzazione dei servizi o attività alla Medicina Generale, come previsto dall’ultimo accordo”.
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:”Times New Roman”,”serif”;
mso-fareast-font-family:Calibri;}