
Durante due mezze giornate erano state distribuiti ad alcune centinaia di persone i questionari con i quali si richiedeva a ciascuno di fornire le proprie indicazioni, assegnando un numero progressivo da 1 a 15 ad ognuna delle funzioni, in ragione delle esigenze ritenute più importanti. Gli oltre 70 moduli compilati rappresentano un campione statisticamente molto significativo e molto importanti sono le indicazioni che i cittadini hanno espresso.
Rilevando il primo, secondo e terzo posto assegnato in ogni questionario alle varie funzioni previste, il risultato è il seguente:
1° Ufficio Postale: 50 indicazioni
2° Centro civico e sede della Circoscrizione:26 indicazioni;
2° Centro di aggregazione per adolescenti: 26 indicazioni;
3° Centro di aggregazione per anziani: 22 indicazioni;
4° Mercato settimanale: 20 indicazioni;
4° Ludoteca per l'aggregazione dei bambini: 20 indicazioni;
5° Spazi per attività teatrali e musicali: 17 indicazioni;
6° Sedi di associazioni di volontariato: 13 indicazioni;
7° Sedi per associazioni sportive: 11 indicazioni;
7° Circolo ricreativo: 11 indicazioni;
7° Spazi per attività fisiche: 11 indicazioni;
8° Spazi per attività espositive: 8 indicazioni;
9° Bar: 6 indicazioni;
10° Sedi di partiti: 4 indicazioni;
10° Sedi di sindacati: 4 indicazioni;
Questo risultato è molto significativo perché sottolinea con forza l'annosa richiesta dell'ufficio postale, il ruolo importante del centro civico e della sede della circoscrizione e la necessità di gestire in modo organico la risposta alle esigenze di centri di aggregazione sociale, culturale ed associativa, in particolare rivolti a giovani e ad anziani.
Alla Circoscrizione e all'Amministrazione Comunale spetta ora il compito di organizzare un percorso partecipato, democratico e trasparente che consenta di giungere alle soluzioni più giuste e condivise nella assegnazione e nella gestione di questi importanti spazi, ove possibile aggiornando le originali previsioni che risalgono ormai a molti anni addietro.
Per Sinistra, Ecologia e Libertà continua l'impegno a tenere alta l'attenzione su questi temi, a segnalare a tutti i soggetti interessati l'esito di queste indicazioni ed a sviluppare la necessaria iniziativa per garantire la partecipazione dei cittadini a tutte le scelte.
Nel frattempo continua la raccolta delle firme per chiamare “Piazza della Costituzione” la piazza principale di S. Miniato. Già 150 persone hanno sottoscritto questa richiesta, ed altre firme saranno raccolte in preparazione di un'Assemblea Pubblica in difesa della costituzione repubblicana che verrà organizzata nelle prossime settimane.
Sinistra Ecologia e Libertà – San Miniato