La sala è stata realizzata all

SIENA. Sarà inaugurata sabato (26 marzo), alle 12, la sala operativa del Centro intercomunale di Protezione Civile gestito dal Comune di Siena e di Monteriggioni. La sala è stata realizzata all’interno del Comando della Polizia Municipale in via Tozzi 3 e sarà la stazione di monitoraggio e coordinamento che verrà attivata in caso di possibili fenomeni calamitosi previsti ed in corso.
Gli spazi della sala operativa contengono importanti postazioni, come il collegamento con il Centro Funzionale regionale, la sala operativa provinciale e la Prefettura, il ponte radio con il Comune e con la Polizia Municipale, collegamenti con i radioamatori e terminali destinati ad altri operatori potenzialmente coinvolti, come i Vigili del Fuoco, il 118 o le associazioni di volontariato. In questo modo la sala operativa del Centro intercomunale di protezione civile si candida ad essere il vero punto di riferimento in caso di emergenze sul territorio, in grado di garantire il reperimento e l’attivazione di tutte le risorse presenti.
Nell’occasione i cittadini potranno partecipare anche alla manifestazione “La festa della Protezione Civile”, in programma presso il Parco Unità d’Italia (ex Tiro a Segno) dalle 10 alle 13 ed organizzata dal Centro intercomunale Siena-Monteriggioni in collaborazione con le associazioni di volontariato. L’obiettivo è, come sempre, quello di sensibilizzare ed informare la cittadinanza, incentivando la conoscenza del territorio ed i pericoli presenti, così da promuovere una cultura di prevenzione in grado di limitare quanto più possibile gli effetti di eventuali eventi calamitosi. L’iniziativa coinvolgerà le scuole superiori di primo grado presenti nel Comune di Siena e Monteriggioni.