Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Siena in festa con la ricerca

Un evento nelle strade e nelle piazze del centro

SIENA. Dopo il grande successo dello scorso anno, la Notte dei Ricercatori torna a Siena venerdì 26 settembre, in contemporanea con oltre trecento città europee, proponendo un grande evento – BRIGHT 2014 – che animerà tutto il centro storico. Strade, piazze, palazzi, cortili e logge del centro ospiteranno i ricercatori, che offriranno al pubblico l’opportunità di conoscere i segreti di tutti gli ambiti del sapere scientifico. Il programma è stato presentato questa mattina in conferenza stampa, presso il Rettorato dell’Università di Siena.
Dalle biotecnologie alla storia, dalla robotica alla zoologia, dalla chimica alla linguistica, fino alle scienze sociali alla botanica e alla geologia, tutti i settori della ricerca saranno protagonisti di un percorso di attività che prevede laboratori, dimostrazioni, incontri, visite e dibattiti nei quali il pubblico sarà invitato a partecipare con un ruolo attivo, alla scoperta del mondo della scienza.
Il programma degli eventi si svilupperà attraverso 14 luoghi del centro, con più di 50 appuntamenti proposti da oltre 200 ricercatori.
BRIGHT 2014 nasce dalla collaborazione con le Università di Firenze e Pisa, e con il coordinamento della Regione Toscana. Gli eventi in città sono organizzati dall’Università di Siena, in collaborazione con Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena e Fondazione Toscana Life Sciences (TLS), grazie alla partecipazione dell’Università per Stranieri e di numerose istituzioni, associazioni, attività commerciali e alcune contrade.
Il filo conduttore di questa edizione, sotto lo slogan “La ricerca ha senso”, sarà quello dei 5 sensi, grazie al quale il pubblico potrà “toccare, ascoltare, vedere, e perfino odorare e gustare” la ricerca. I principali temi della manifestazione saranno la sostenibilità, l’innovazione per le scienze mediche e biomediche, la tradizione, l’arte, la cultura e la creatività, la natura e le esplorazioni, l’avanzamento tecnologico: gli ambiti che accomunano l’Università, la città e il territorio.
Durante la Notte dei Ricercatori ci sarà spazio per la riflessione e il dibattito sul presente e il futuro della ricerca, con l’intervento del presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, che incontrerà i ricercatori nel pomeriggio, in Rettorato.
Testimonial d’eccezione saranno il disegnatore Sergio Staino e il cantautore Brunori Sas. Il noto disegnatore, che ha dedicato oggi a BRIGHT un’opera originale, realizzerà al Santa Maria della Scala le sue celebri vignette, trasformandole attraverso ausili tecnologici in riproduzioni esplorabili con il tatto. A conclusione della serata, il cantautore terrà in piazza del Campo un grande concerto gratuito, che segnerà anche la tappa finale del suo tour di successo.
La Notte dei Ricercatori sarà un’importante occasione per sostenere e dare spazio al progetto di candidatura di Siena a Capitale Europea della Cultura 2019, prima della presentazione finale a Roma. A questo proposito saranno presenti dei punti informativi sulla candidatura, allestiti in vari luoghi della festa.
La partecipazione della città sarà sottolineata anche dai commercianti, con le “vetrine della ricerca”, che esporranno, a partire dai giorni precedenti all’evento, oggetti significativi per il mondo della scienza, come microscopi, telescopi, reperti archeologici, libri preziosi e rare fotografie. Alcuni esercizi commerciali rimarranno aperti per tutta la serata.
Anche i ricercatori dell’Università di Siena che operano ad Arezzo e Grosseto parteciperanno con un programma che si svolgerà nelle rispettive città.
“La Notte dei Ricercatori – ha spiegato il prorettore dell’Università di Siena, professor Francesco Frati – è una grande festa che, coinvolgendo i cittadini, vuole evidenziare il valore sociale della ricerca, a partire dalla sua utilità per il miglioramento della qualità della vita di tutti i cittadini. Grazie all’impegno e all’entusiasmo di tantissimi colleghi, docenti, personale tecnico amministrativo e studenti, al lavoro delle Istituzioni che hanno partecipato all’organizzazione insieme a numerosi partner, siamo riusciti a costruire un grande evento di divulgazione, interessante e divertente, che vede protagonista la scienza. Sarà la festa della ricerca, ma sarà anche la festa della città”.
“ Un momento in cui i nostri ricercatori mostrano la concretezza dei loro progetti ad adulti e bambini, un modo per raccontare l’importanza della ricerca divertendo. E’ questo lo spirito di questa edizione della notte dei ricercatori – ha evidenziato il Sindaco di Siena, Bruno Valentini – un evento che conferma ancora una volta quanto sia fondamentale e solido il legame tra la città e le sue Università. Come ho ricordato più volte, università e ricerca rappresentano per noi un importante patrimonio didattico e formativo necessario a creare occupazione e valore aggiunto per il nostro territorio. Permettetemi infine di ringraziare in particolare l’Università di Siena, Toscana Life Sciences, Banca Monte dei Paschi di Siena e tutte le istituzioni e associazioni che hanno reso possibile dar vita a questo evento.”
“Banca Monte dei Paschi, da sempre vicina alle iniziative del mondo universitario, e dell’Università di Siena in particolare – ha detto Carlo Lisi, responsabile sponsorizzazioni Banca MPS – ha voluto contribuire non solo come mero sponsor a questa iniziativa, aprendo i propri spazi a un momento di confronto sui temi della ricerca economica attraverso tre incontri che si svolgeranno dalle 17.30 alle 20, presso Rocca Salimbeni. A corollario di queste iniziative vi saranno anche delle visite guidate alla collezione artistica della Banca ed al suo prezioso archivio storico, oltre ad animazioni a tema per i più piccoli nella Piazza Salimbeni”.
“TLS crede molto nel valore di iniziative come queste – ha affermato Cristina Tinti, Incubation manager Fondazione TLS – perché non c’è modo più efficace per promuovere la ricerca scientifica che portarla fuori dai laboratori, farla toccarla con mano, mostrarne il lato applicativo e le opportunità, in termini di crescita individuale e collettiva. Dalla passione per la conoscenza sono nate grandi scoperte, ci auguriamo che anche quest’anno BRIGHT possa sensibilizzare nuovi giovani sull’importanza di fare ricerca e impresa innovativa”.
Tutte le informazioni, i dettagli degli eventi e le modalità di prenotazione (per particolari attività) sono sul sito dell’Università di Siena, alla pagina www.unisi.it/bright2014. BRIGHT 2014 è anche presente sui social media: Facebook unisiena , Twitter @unisiena, Instagram @unisiena , @igerssiena , #bright2014 , #brightsiena

I luoghi della Notte dei Ricercatori

Calzoleria, Cortile del Podestà, Due Ponti, Logge del Papa, Orto de’ Pecci, Piazza Duomo, Piazza Salimbeni – sede MPS, Piazza del Campo, Piazza del Mercato, Piazzetta degli Alberghi, Prato Sant’Agostino-Orto Botanico-Accademia dei Fisiocritici, Rettorato, Santa Maria della Scala

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula