Evento pubblico promosso da AReS Toscana con Cisl e Confagricoltura

SIENA. “Verso un nuovo modello di sviluppo in terre di Siena” è questo il tema del dibattito pubblico che AReS in collaborazione con Cisl e Unione Agricoltori senese promuove per il prossimo venerdì 2 marzo alle ore 15 presso la Sala Attico della Camera di Commercio di Siena.
“Il momento topico della campagna elettorale rappresenta un’occasione di confronto ineludibile per promuovere un nuovo modello di sviluppo economico e sociale – commenta Alessandro Conforti – Le nostre produzioni e i nostri servizi d’eccellenza come il manifatturiero, il settore agroalimentare ed enogastronomico ma anche i comparti relativi ad arte, cultura e turismo vanno consolidati e valorizzati ma soprattutto messi in rete in una logica di complementarità che potrebbe davvero far decollare lo sviluppo. Per far questo occorre uscire dall’angolo della sterile dialettica politica tutta tesa a delegittimare l’avversario oppure a raccogliere consenso elettorale con facili proposte utopistiche. Al contrario è necessario recuperare quella lucidità necessaria per rilanciare una nuova stagione di interventi straordinari per creare sviluppo ed occupazione”.
Di questo e di molto altro si parlerà nel corso dell’incontro che sarà presentato da Massimo Guasconi Presidente CCIA Siena e introdotto da Alessandro Conforti Responsabile AReS Toscana.
Interverranno Gianluca Cavicchioli, direttore generale CONFAGRICOLTURA Siena, Emanuela Anichini, segretaria generale CISL Siena, Luigi Ricotta, dirigente Banca CR Firenze (Gruppo IntesaSanpaolo) direttore di area provinciale di Siena.
Conclude i lavori il Senatore Riccardo Nencini, viceministro ai Trasporti e alle Infrastrutture.
Nel corso dell’incontro sarà presentata la Demo App indagine socio-economica “In terre di Siena” a cura di AReS – Information Sharing Company s.r.l.