Il professore ha illustrato le basi ed il significato di un Piano Operativo

SIENA. Mercoledì (24 maggio) l’Associazione LogoSiena ha organizzato presso il Circolo S. Caterina in località Acquacalda, un incontro con Gianfranco Gorelli, urbanista con grande esperienza nel campo della pianificazione territoriale, allo scopo di chiarire agli intervenuti e offrire loro le basi per comprendere meglio una materia complessa come l’urbanistica, in cui il linguaggio non è sempre alla portata di tutti.
La serata è stata presentata da Roberta Milano e Massimo Cava, dell’Associazione LogoSiena, mentre le tematiche sono state introdotte dal consigliere comunale Gianni Porcellotti.
E’ stata una “lezione divulgativa” molto chiara, nella quale il professore ha illustrato le basi ed il significato di un Piano Operativo, in modo da dare alla folta platea le chiavi per poter partecipare con cognizione di causa ed in modo autentico al processo appena iniziato per i futuri scenari di pianificazione della città. E’ seguito un interessante dibattito su temi generali e della città, dibattito che si è concluso con la certezza che un progetto urbanistico ha i suoi tempi di formazione che non possono essere forzati, rischiando di compromettere la qualità del risultato.
Il nuovo strumento urbanistico rappresenta la possibilità di cambiamenti per la città che devono essere adeguatamente partecipati e coordinati in una visione di area vasta, senza prescindere dalle scelte sulla mobilità urbana sostenibile per affrontare le nuove sfide.