Le migliori italiane: La Sapienza di Roma (90), Padova (157) e Statale di Milano (171)

NEW YORK. Secondo la classifica delle migliori università del mondo elaborata dal CWUR (Center for World University Rankings) i primi tre posti sono monopolio degli USA con Harvard, Stanford e Massachusetts Institute of Technology.
Il CWUR prende in esame otto diversi indicatori: qualità della pubblica istruzione, tasso di occupazione degli ex studenti, qualità della docenza, pubblicazioni, influenza, numero di citazioni sulle riviste e numero di brevetti internazionali depositati.
Le università italiane, secondo i parametri presi in esame dal CWUR non si piazzano benissimo. Prima è l’Università La Sapienza di Roma che è giunta al 90esimo posto, mentre l’Università di Padova è il secondo ateneo migliore d’Italia al 157esimo posto a livello internazionale, seguita dalla Statale di Milano (171esima).
Gli altri atenei italiani: Bologna (198esima), Torino (211esima), Firenze (251esima), la Federico II di Napoli (254esima), Pisa (285esima), Genova (291esima), Tor Vergata (306esima), la San Raffaele di Milano (309esima), Trieste (313esima), Perugia (333esima), Ferrara (335esima), Pavia (339esima), Bari (359esima), la Cattolica (373esima), la Normale di Pisa (377esima), Milano Bicocca (379esima), il Politecnico di Milano (389esimo), Verona (408esima), l’Università di Modena e Reggio Emilia (436esima), Siena (437esima), Parma (454esima) e Udine (463esima).