Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

“Siena senza regia: la città si affida ai privati e perde visione”

Riflessioni di Pierluigi Piccini su due progetti annosi

SIENA. Da Pierluigi Piccini riceviamo e pubblichiamo. 

“Due casi diversi, stessa logica: a Siena il Comune rinuncia a governare la città e lascia campo libero ai privati. La riqualificazione urbana diventa un pretesto per operazioni immobiliari o energetiche senza visione, senza garanzie per la collettività e senza integrazione con il tessuto urbano. Viale Sclavo e l’ex Idit sono il simbolo di una politica che si accontenta di gestire, senza progettare il futuro.

Viale Sclavo: lo studentato al privato, i costi degli impianti sportivi al Comune

C’era una volta un progetto che avrebbe dovuto cambiare il volto di Viale Sclavo, un angolo di città segnato dagli impianti sportivi del Palasport, da parcheggi polverosi e da una tensostruttura che cadeva a pezzi. Un piano ambizioso, che metteva insieme pubblico e privato: da una parte lo studentato, con le sue stanze nuove per ospitare gli studenti universitari; dall’altra una palestra nuova di zecca, la riqualificazione degli impianti sportivi, un parcheggio scambiatore funzionale per tutta la zona.

Un equilibrio fragile, certo, ma necessario: se il privato ci guadagna con lo studentato, in cambio la città avrebbe avuto un nuovo spazio sportivo e una zona finalmente moderna e vivibile.

Poi però qualcosa è cambiato. Il Comune, invece di tenere insieme tutto questo, ha deciso di separare i destini delle tre parti del progetto:

  • la nuova palestra
  • il parcheggio pubblico, su area ferroviaria ancora da acquisire
  • lo studentato e le attività direzionali, che saranno probabilmente le uniche cose che verranno fatte davvero.

Così oggi il privato potrà costruire liberamente lo studentato, senza più essere obbligato a realizzare la nuova palestra. Il vincolo che legava le due cose è stato tolto. E la Polisportiva, che pure incasserà grazie alla valorizzazione immobiliare, difficilmente riuscirà a trovare i soldi per la palestra: troppi i debiti da pagare.

E allora chi ci pensa alla palestra? Forse il Comune, se troverà finanziamenti, magari accedendo al credito sportivo. Ma intanto resta un punto interrogativo. E anche per il Palasport, che necessita di un costoso adeguamento antisismico, sarà il Comune a mettere mano al portafoglio.

Intanto, dove andranno a giocare le squadre durante i lavori? Chi garantisce che la palestra nuova si faccia? Chi coordina una vera programmazione per lo sport a Siena?

La realtà è che così facendo si è trasformato un progetto di riqualificazione urbana integrata in un’operazione immobiliare privata. E il Comune? Sta a guardare, mettendo soldi pubblici per il Palasport e magari anche per la palestra, senza che ci sia un ritorno certo per la città.

Sembra la stessa storia della piscina di Piazza d’Armi: oltre sei milioni di euro pubblici per un impianto isolato, scollegato dalla città e senza un disegno generale.

Eppure sarebbe bastato poco: legare la costruzione dello studentato alla cessione dell’area per la palestra, oppure imporre un contributo obbligatorio al privato per finanziare gli impianti sportivi. Ma così non è stato.

E alla fine, resta la sensazione amara che i profitti siano per pochi, e i costi — ancora una volta — per tutti.

Ex Idit: tutte le criticità di un’operazione senza visione

Il progetto per l’ex Idit a Isola d’Arbia, approvato dal Comune di Siena con la società Red Brick srl, rischia di segnare per sempre questa area come uno spazio marginale e degradato, invece di aprire a una vera rigenerazione urbana.

Al centro dell’operazione non c’è un progetto di recupero urbanistico o culturale, ma la realizzazione di un grande impianto fotovoltaico che occuperà oltre 52.000 metri quadrati di terreno agricolo. Si sfruttano le semplificazioni della cosiddetta “Solar Belt”, che permette di installare pannelli solari in aree agricole non vincolate, ma il risultato è un vincolo che durerà almeno 25-30 anni e che renderà ancora più difficile e costoso qualsiasi futuro intervento di riqualificazione.

Il Comune parla di “restituire l’area alla comunità”, ma la realtà è che il progetto si sviluppa in due fasi: prima i pannelli solari, poi — solo dopo — la presentazione di un progetto di recupero dell’edificato esistente, che dovrà essere depositato entro dodici mesi. Nessuna garanzia, però, sulla qualità di questo recupero né sulla destinazione degli spazi.

La Torre dell’ex Idit, che potrebbe avere un ruolo importante come punto di riferimento urbano e culturale, resta invece un elemento isolato, circondato dai pannelli solari. Manca una visione d’insieme, manca un piano per collegare Isola d’Arbia al resto della città, per superare quella logica che la considera da sempre un’area di risulta, senza identità né prospettiva.

Sul piano economico, Red Brick ha previsto circa 150.000 euro per opere pubbliche, oltre al pagamento degli oneri di urbanizzazione, che però beneficiano di uno sconto del 20% grazie agli incentivi per la rigenerazione e la decarbonizzazione. Si tratta di una cifra modesta, insufficiente a compensare l’impatto ambientale, paesaggistico e sociale di un intervento così esteso.

Ad oggi non risultano risorse pubbliche stanziate specificamente per quest’area. Tuttavia, il Comune ha recentemente ottenuto 3 milioni di euro dal Bando Periferie “Cohesion” per la riqualificazione di altre parti della città. Sarebbe stato opportuno chiedersi se una parte di queste risorse potesse essere destinata anche a Isola d’Arbia, per migliorare la viabilità, creare spazi pubblici o rafforzare i collegamenti con la città.

Senza investimenti pubblici mirati e senza una visione complessiva, il Comune rinuncia di fatto a governare la trasformazione dell’ex Idit, lasciando l’iniziativa tutta nelle mani del privato e rinunciando a incidere davvero sul futuro di quell’area”.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula