SIENA. FiberCop prosegue in sinergia con l’Amministrazione comunale i lavori di potenziamento della rete internet in fibra ottica nel territorio di Siena. Le attività per la realizzazione della nuova rete a banda ultralarga hanno già coinvolto oltre l’83% delle unità immobiliari, con l’obiettivo di rendere disponibili collegamenti ultraveloci.
L’infrastruttura digitale predispostaa Siena può raggiungere una velocità fino a 10 Gigabit al secondo e permetterà di accelerare i processi di digitalizzazione di cittadini, imprese e pubblica amministrazione, consentendo la fruizione di servizi innovativi, quali lo streaming in 4K, lo smart working, la telemedicina e i servizi digitali come, ad esempio, la gestione del traffico, dell’illuminazione pubblica e il monitoraggio ambientale. Inoltre, la fibra ottica contribuirà ad aiutare l’ambiente grazie alla riduzione delle emissioni di CO2.
I residenti possono verificare la copertura del servizio presso il proprio operatore telefonico e richiederne l’attivazione per beneficiare fin da subito delle prestazioni della nuova rete.
“La copertura fin qui ottenuta – sottolinea l’Assessore ai servizi informatici e allo sviluppo digitale Giuseppe Giordano – è un risultato rilevante anche rispetto alla media regionale per territori della stessa dimensione. Si tratta però di un traguardo che non deve essere definitivo: l’obiettivo del Comune di Siena è quello di raggiungere gli utenti ancora non serviti ed a tal fine, oltre ai piani nazionali in corso di realizzazione finanziati dal PNRR, confidiamo nella collaborazione e nella disponibilità di FiberCop”.
I lavori effettuati
Per la posa della nuova rete sono state utilizzate, laddove possibile, le infrastrutture già esistenti, anche nell’ambito dell’illuminazione pubblica. I lavori di scavo, dove necessari, sono stati realizzati secondo criteri di sostenibilità ambientale. FiberCop ha operato in collaborazione con l’Amministrazione comunale per limitare l’im






