"Per controllo, dissuasione e prevenzione di eventuali comportamenti illeciti"

SIIENA. Da Siena Pirata riceviamo e pubblichiamo.
“Il Comune di Siena ha emanato l’avviso pubblico [1] per l’iscrizione al “Gruppo Volontari della Polizia Locale della Città di Siena” per lo “svolgimento di funzioni di controllo, dissuasione e prevenzione di eventuali comportamenti illeciticomunale”.
E’ sicuramente un problema reale lo scarso presidio del territorio da parte delle FFOO, probabilmente dovuto anche dalla mancanza di organico e mezzi adeguati, come peraltro denunciato dalle stesse FFOO in più occasioni, ma ci chiediamo se la soluzione possa essere la costituzione di “gruppi di volontari”.
Già a maggio, con il comunicato “Ronde Per Siena”, avevamo sollevato dubbi sull’iniziativa. Dubbi confermati dall’avviso ufficiale appena pubblicato.
Riteniamo infatti che la gestione dell’ordine pubblico, tra cui appunto le funzioni di controllo, dissuasione e prevenzione, debba essere compito preciso di personale adeguatamente formato e retribuito nella loro professionalità, non appannaggio di cittadini “volontari”.
Per quanto sia apprezzabile la volontà di voler ricostituire un tessuto sociale capace anche di prevenire comportamenti illeciti, crediamo che questo debba passare attraverso la realizzazione di opportunità e di condizioni favorevoli alla socialità tra cittadini, e tra cittadini e FFOO. Magari con la costituzione di strumenti rapidi per la segnalazione di illeciti, di prevenzione e repressione rapida ed efficace dei reati, di cooperazione efficace tra cittadini e Istituzioni. Ad esempio, già in molte parti d’Italia è in essere il “controllo di vicinato”, in cui i cittadini residenti in una certa zona si coordinano e segnalano direttamente alle FFOO, attraverso i referenti, eventuali problemi.
Il volontariato è sicuramente un valore importante della società ma crediamo che vi siano ambiti in cui la buona volontà non è sufficiente e siano necessarie, invece, professionalità specifiche e adeguatamente retribuite: non vorremmo pensare male, anche se qualche volta ci si azzecca (sic!), ma con i costanti tagli delle risorse agli Enti Locali non è peregrino immaginare che qualche Amministratore possa pensare di sopperire a certi compiti avvalendosi di volontari”.