Appuntamento il 10 ottobre ore 14.30 al palazzo del Rettorato – Siena

SIENA. Venerdi 10 ottobre l’Università di Siena ospiterà una delegazione dell’Università di Caxias do Sul (Brasile), in occasione della presentazione di una corposa ricerca sui 150 anni di emigrazione italiana in Rio Grande do Sul.
L’incontro, aperto a tutti gli interessati, si terrà alle ore 14.30 nell’Aula Magna del palazzo del Rettorato (Banchi di Sotto, 55) a Siena, e vedrà presentata l’opera bilingue, italiano e portoghese, “Centocinquantenario dell’immigrazione italiana nel Rio Grande do Sul 1875-2025”.
Oltre al Rettore Roberto Di Pietra saranno presenti i professori: Federico Maria Pulselli, Simone Borghesi e Simone Bastianoni, rispettivamente Delegati per Orientamento, Internazionalizzazione e Sostenibilità. All’evento di presentazione prenderanno inoltre parte: Gelson Leonardo Rech (Rettore dell’Università di Caxias do Sul – UCS), Everaldo Cescon (Vice-Rettore) e i docenti Anthony Beaux Tessari e Elisa de Fàtima Sachet. Saranno presenti i docenti del City Living Lab di UCS Ana Cristina Fachinelli e Marcelo Benetti Corrèa da Silva.
La visita è stata programmata fin dall’ottobre dello scorso anno, quando il Rettore dell’Università di Caxias do Sul è stato a Siena per firmare un accordo bilaterale di collaborazione con l’Ateneo senese, che consente alle due istituzioni universitarie di perseguire interessi comuni nei settori delle scienze ambientali, della sostenibilità, delle scienze sociali e dell’innovazione.
In questo 2025 il Rio Grande do Sul, il più meridionale dei 26 Stati della confederazione brasiliana, celebra con una serie di eventi i 150 anni dell’immigrazione italiana. Sesto Stato brasiliano per numero di abitanti il Rio Grande do Sul è considerato la culla dell’italianità in Brasile. Per celebrare l’importante ricorrenza e dare lustro al fondamentale contributo che gli immigrati italiani hanno fornito nel corso dei decenni – e attraverso i loro discendenti continuano a dare ancora oggi – allo sviluppo economico, sociale e culturale dello Stato, l’Università di Caxias do Sul si è fatta promotrice di un’opera di circa 600 pagine dal titolo Sesquicentenário da Imigração Italiana no Rio Grande do Sul – 1875-2025.
Con un minuzioso lavoro durato oltre due anni, il contributo di 68 esperti di atenei italiani e brasiliani, l’opera si candida ad essere il più importante lavoro storico-scientifico che sia mai stato pubblicato sulla presenza italiana nel Rio Grande do Sul.
I due volumi prendono in esame gli aspetti più rilevanti della presenza italiana nello Stato come immigrazione e colonizzazione, politica, organi di stampa e identità, economia, religiosità, istruzione, salute e assistenza sanitaria, arte, cultura e tempo libero, letteratura e lingua, paesaggi naturalistici e architettura, famiglia.