Terzo ed ultimo incontro sul mondo dei migranti voluto dall'associazione Punto8, in collaborazione con Cesvot, Provincia di Siena, Fondazione Fortes, Unicoop Firenze, Arci

SIENA. Il prossimo 5 aprile terminerà con il terzo incontro il primo ciclo di sguardi sul mondo. In questo appuntamento verrà affrontato il rapporto tra migrazione e salute cercando, al di là dei luoghi comuni e delle strumentalizzazioni, di scoprire se ci sono e quali sono le vere emergenze. Nei mesi scorsi, spesso anche in maniera strumentale, alcuni giornali hanno titolato a caratteri cubitali su allarmi di malattie vecchie e nuove che sarebbero state portate in Italia dagli immigrati (Libero per esempio ha avuto in prima pagina un titolo che dice: “Dopo la miseria portano le malattie”; Il Tempo ha aperto in un modo simile: “Ecco la malaria degli immigrati”). Per questo motivo l’associazione Punto8 vuole discutere seriamente sull’argomento, senza fini particolari se non quello della verità scientifica e aldilà dei punti di vista e dei tabù. Il delicato argomento sarà affrontato da Alessandro Bartoloni responsabile malattie infettive e tropicali di Careggi. Dopo questo incontro “sguardi sul mondo” prenderà una pausa, riprenderà poi in autunno con appuntamenti che affronteranno tematiche relative all’America Latina, l’Africa e Oriente. Gli incontri sono organizzati in collaborazione con Cesvot, Provincia di Siena, Fondazione Fortes, Unicoop Firenze, Arci Siena, circolo Arci Due Ponti Siena.