Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Scuola Edile: consegnati gli attestati a 18 detenuti di Santo Spirito

Formazione professionale e reinserimento sociale grazie al Fondo sociale eruopeo

SIENA. Si è concluso oggi, con la consegna degli attestati di partecipazione all’interno del carcere di Santo Spirito di Siena, il progetto di formazione professionale promosso dalla Scuola Edile di Siena e rivolto a diciotto detenuti, con l’obiettivo di favorire il reinserimento sociale e lavorativo attraverso percorsi formativi mirati.

Il progetto, realizzato dalla Scuola Edile di Siena in collaborazione con l’Agenzia Formativa di riferimento della Confesercenti Provinciale di Siena Cescot e C.P.I.A. 1 Siena, è stato finanziato dalla Regione Toscana tramite il Fondo Sociale Europeo.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio protocollo d’intesa siglato nel 2023 tra ANCE Toscana, FORMEDIL Toscana e il Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria della Toscana e dell’Umbria, rappresentando un concreto esempio di politiche attive per l’inclusione.

Un’opportunità reale di riscatto e futuro. “Esprimo un sentito ringraziamento agli organizzatori, agli operatori e a tutti i detenuti che hanno partecipato con impegno ai percorsi di formazione professionale” – ha affermato il Direttore della Casa Circondariale Pujia. “Questo progetto ha rappresentato un’importante occasione di crescita, non solo per i partecipanti, ma per l’intera struttura, in quanto ha contribuito al rinnovamento di alcune aree dell’istituto. L’integrazione della formazione professionale nella realtà penitenziaria è essenziale per garantire l’attuazione della finalità rieducativa della pena, offrendo alle persone detenute strumenti concreti per un reinserimento positivo nella società.”

 Anche il Comandante della Casa Circondariale, Innocenti, ha espresso il suo compiacimento per la conclusione del progetto “Iniziative di questo genere sono virtuose e fondamentali, perché oltre a promuovere un alto senso di umanità contribuiscono a trasmettere professionalità, come dimostra l’esperienza della Scuola Edile. È sempre importante ricordare l’enorme lavoro svolto dalla Polizia Penitenziaria che, garantendo quotidianamente la sicurezza e al tempo stesso trasmettendo valori e competenze, rende possibile il raggiungimento di risultati concreti e qualificanti. Donne e uomini che, spesso invisibili agli occhi dell’opinione pubblica, operano con dedizione silenziosa a servizio dello Stato”.

“I risultati raggiunti da questo progetto rappresentano un successo per l’intera comunità – ha dichiarato Giannetto Marchettini, Presidente della Scuola Edile di Siena. Abbiamo offerto ai detenuti una reale opportunità di riscatto attraverso la formazione professionale, rispondendo al tempo stesso al fabbisogno di manodopera qualificata nel nostro territorio. Un modello virtuoso che unisce inclusione sociale e sviluppo economico”.

“Questo percorso dimostra come la formazione possa essere un vero strumento di riscatto e di nuove opportunità”, afferma Carolina Pirozzi, Direttrice di Cescot Siena, l’Agenzia Formativa partner che ha curato il corso Cura degli ambienti, delle attrezzature e degli utensili – Preparazione piatti.

“Siamo profondamente orgogliosi dei nostri otto allievi che hanno portato a termine il percorso formativo. Questo traguardo è il risultato di una sinergia concreta tra istituzioni, partner di progetto e un corpo docente appassionato e competente. A ciascun partecipante rivolgiamo un augurio sincero: che l’attestato ottenuto non resti solo un documento, ma rappresenti un vero punto di partenza. Le competenze acquisite potranno aprire le porte al mondo del lavoro nella ristorazione e, soprattutto, rafforzare la consapevolezza che investire su sé stessi è sempre possibile, in ogni fase della vita.”

Anche Stefano Fabbri, vicepresidente nazionale e referente toscano dell’associazione Seconda Chance, partner del progetto, ha sottolineato il valore del percorso: “Più detenuti trovano un lavoro, minore è la probabilità che tornino a delinquere. Secondo il CNEL, la recidiva può scendere dal 60% al 2% per chi trova un’occupazione durante o subito dopo la detenzione. Questo progetto è una risposta concreta a un problema sociale e un’opportunità per le imprese”.

Tre percorsi formativi, un unico obiettivo: reinserimento, un Modello educativo e sociale apprezzato

Coordinato da Stefano Cerretani, direttore della Scuola Edile di Siena, il progetto ha adottato una metodologia “on the job” adatta alla tipologia di utenza, con moduli specifici su attrezzature, tecnologie, disegno tecnico, restauro edilizio e comportamenti professionali, integrando anche attività scolastiche in collaborazione con il C.P.I.A. di Siena. Fondamentale è stato il modulo di educazione alla legalità e alla convivenza civile, per accompagnare ogni partecipante anche nella dimensione personale e sociale del reinserimento.

“Il progetto ha dimostrato che è possibile affermare la dignità della persona anche in contesti complessi come quello carcerario” – ha dichiarato Anna Carli, Presidente della Fondazione Derek Rocco Barnabei, da sempre impegnata nella difesa dei diritti umani e nella lotta per la moratoria e l’abolizione della pena di morte nel mondo. In questo contesto, la formazione si conferma uno strumento concreto di inclusione sociale e rispetto della persona, capace di aprire reali prospettive di riscatto.”

 

Il successo del progetto è il frutto di una sinergia forte tra istituzioni, enti formativi, associazioni e personale penitenziario. Fondazione Rocco Barnabei e Seconda Chance hanno contribuito in fase di progettazione e sostegno, dando solidità e respiro al programma formativo. In un contesto in cui il settore edile vive una fase di trasformazione tecnologica e crescente richiesta di personale qualificato, iniziative come questa rappresentano una risposta concreta al mismatch tra domanda e offerta di lavoro. Il progetto “FORMaRE: Formazione per Reinserirsi” diventa così un modello replicabile per coniugare formazione, inclusione e sviluppo locale.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula