Su proposta dell’assessore Giordano durante la riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 14 ottobre

SIENA. La Giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 14 ottobre, ha approvato la delibera relativa all’avviso pubblico di manifestazione di interesse, riservato agli enti pubblici e privati gestori di attività sanitarie presenti nell’area vasta Sud Est, per la realizzazione di screening sanitari gratuiti rivolti alla cittadinanza. L’atto è stato proposto dall’assessore alla sanità del Comune di Siena, Giuseppe Giordano.
“In previsione della prossima edizione degli Stati Generali della Salute e della Giornata Mondiale della Salute – spiega l’assessore Giordano -, nonché di altre iniziative di eventuale futura programmazione, il Comune di Siena intende promuovere azioni concrete a tutela della salute pubblica, con particolare attenzione alla prevenzione e alla diagnosi precoce delle principali patologie. Lo screening rappresenta un importante strumento di sanità pubblica per l’individuazione di patologie, consentendo interventi tempestivi e migliorando i risultati clinici. E’, inoltre, cruciale garantire l’accessibilità e l’equità nei servizi di screening e prevenzione, affinché tutti possano beneficiarne, indipendentemente dalle proprie condizioni socio-economiche. Per questo chiediamo la collaborazione di enti pubblici e soggetti privati operanti nel settore sanitario, al fine di organizzare screening gratuiti rivolti alla cittadinanza”.
L’avviso ha “l’obiettivo – come si legge nel testo – di raccogliere manifestazioni di interesse da parte di enti, aziende, strutture sanitarie pubbliche o private, associazioni e fondazioni operanti in ambito sanitario, interessati a realizzare attività di screening gratuiti sul territorio, in collaborazione con il Comune di Siena. Gli screening potranno riguardare, a titolo esemplificativo e non esaustivo: prevenzione cardiovascolare; prevenzione oncologica; prevenzione del diabete; screening dermatologici; controlli oculistici, odontoiatrici o audiometrici; altre attività di prevenzione primaria e secondaria”. Per quanto riguarda i requisiti di partecipazione “possono presentare domanda per manifestare il proprio interesse: aziende sanitarie pubbliche o private accreditate; studi medici associati o singoli professionisti; associazioni di volontariato o fondazioni operanti nel settore sanitario; organizzazioni non governative con finalità sanitarie; altri enti o istituzioni con comprovata esperienza nel settore della prevenzione e diagnosi precoce”.
“I soggetti proponenti – si legge ancora – dovranno essere in regola con le normative vigenti in materia sanitaria, di sicurezza e privacy, ed essere in possesso di idonea copertura assicurativa per le attività svolte. Gli interessati dovranno far pervenire la propria manifestazione di interesse entro e non oltre il 2 dicembre 2025, inviando a mezzo di posta elettronica certificata all’indirizzo pec comune.siena@postacert.
“Il Comune di Siena – conclude l’avviso -, una volta scaduto il termine indicato per la presentazione delle domande, si riserva di valutare le manifestazioni di interesse pervenute, selezionando i soggetti con cui avviare una collaborazione, sulla base della coerenza delle proposte con gli obiettivi dell’iniziativa, dell’esperienza pregressa e della disponibilità offerta”.
Per informazioni e chiarimenti è possibile rivolgersi al servizio Sociale, Terzo Settore, Sanità della direzione Servizi alla Persona e Istruzione (telefono 0577/292175, mail laura.bardelli@comune.siena.it
Informazioni. Per ricevere le informazioni sul Comune di Siena è attivo il Canale Whatsapp. L’iscrizione al canale del Comune è gratuita e può essere effettuata al link https://whatsapp.com/channel/