Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Scotte: inaugurato l’acceleratore lineare della Radioterapia

2,9 milioni per innovazione tecnologica e attenzione all’umanizzazione degli ambienti

SIENA.  Importante innovazione tecnologica all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese. È stato inaugurato il nuovo acceleratore lineare, installato nella Radioterapia dell’ospedale Santa Maria alle Scotte, diretta dal professor Paolo Tini, all’interno del Dipartimento Oncologico, diretto dal professor Michele Maio. Si tratta di uno strumento tecnologicamente avanzato che ha significativamente potenziato la capacità di offrire trattamenti oncologici di alta precisione. L’investimento per l’acquisto dell’acceleratore e delle ulteriori tecnologie accessorie necessarie per il suo funzionamento, compresi i lavori, è stato pari a 2,9 milioni complessivi, di cui 2,1 milioni circa finanziati con risorse PNRR e 0,8 milioni finanziati con risorse regionali.

All’inaugurazione hanno partecipato il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, insieme all’assessore regionale al Diritto alla Salute, Simone Bezzini, con la direzione aziendale, i professionisti e le altre autorità e associazioni presenti tra cui il rettore dell’Università di Siena, Roberto Di Pietra; Giuseppe Gugliotti e Lorenzo Baragatti, rispettivamente presidente e direttore della Società della Salute; la consigliera regionale Anna Paris e Dafne Rossi, coordinatrice del Comitato di partecipazione dell’Aou Senese.

«Un sistema sanitario pubblico e a vocazione universalistica per rispondere al meglio ai bisogni di salute dei cittadini deve investire sulle persone, sulle strutture e sulla tecnologia diagnostica avanzata – sottolinea il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani -. La sanità pubblica che vogliamo è una sanità di qualità e di avanguardia ed è quello che stiamo facendo in Toscana e all’Ospedale Le Scotte. Servono investimenti costanti del tempo e per questo chiediamo al governo di non diminuire ed anzi di accrescere le risorse messe a disposizione del servizio sanitario. Con il nuovo acceleratore la radio terapia dell’Aous potrà superare la quota annuale di 700 trattamenti effettuati lo scorso anno».

«Cinque anni fa – aggiunge Simone Bezzini, assessore regionale al Diritto alla Salute – abbiamo presentato un piano di riqualificazione strutturale e tecnologica dell’Azienda ospedaliero-universitaria senese, un vero e proprio masterplan che prevede interventi significativi sia sul fronte delle strutture che su quello, altrettanto fondamentale, del rinnovo del parco tecnologico. Il tasso di obsolescenza dei macchinari di oggi possiamo dire che si è dimezzato. È un risultato importante, che si traduce in una maggiore qualità dell’assistenza, in una presa in carico più efficace e in condizioni di lavoro migliori per i professionisti. Tutto ciò contribuisce a garantire cure più sicure e di maggiore qualità per i pazienti».
«Si tratta di una piattaforma estremamente versatile – illustra il professor Tini -, che consente l’erogazione di tecniche radioterapiche complesse come la VMAT, la IMRT, la SBRT e la radiochirurgia, con possibilità di trattamenti in gating respiratorio e breath-hold, fondamentali per alcune patologie come le neoplasie mammarie di sinistra o le lesioni polmonari. Grazie alla testa con 160 lamelle e al sistema di imaging integrato, lo strumento garantisce trattamenti più rapidi, accurati e confortevoli per il paziente, riducendo i tempi di seduta e migliorando la conformazione del fascio. È inoltre pienamente integrabile con i moderni sistemi di pianificazione e con i flussi digitali di intelligenza artificiale, aprendo la strada alla radioterapia adattativa. Il nuovo acceleratore – prosegue Tini – ha inoltre un’importante valenza in ambito scientifico. La sua capacità di eseguire trattamenti con elevata conformazione dosimetrica e precisione millimetrica permette di condurre studi clinici avanzati, con particolare riferimento ai tumori cerebrali, polmonari, prostatici e a localizzazioni rare. Stiamo sviluppando progetti di ricerca in collaborazione con l’Università di Siena e con la Scuola di specializzazione in Radioterapia, focalizzati sull’integrazione tra profili molecolari e volumi di trattamento, sulla predizione della risposta terapeutica mediante modelli di intelligenza artificiale e sulla radiogenomica. Lo strumento – conclude Tini – consente l’applicazione di protocolli di sperimentazione clinica e traslazionale, anche in contesto internazionale, e rappresenta una piattaforma abilitante per progetti di medicina di precisione».
La macchina installata è un acceleratore lineare di ultima generazione per radioterapia, noto per la sua precisione elevatissima e tempi di trattamento rapidi.
Le sue caratteristiche chiave includono: fasci di energia versatili con l’erogazione di fasci di fotoni che consentono tassi di dose significativamente più alti, riducendo drasticamente i tempi di trattamento (anche a pochi minuti); collimatore dotato di 160 lamelle da 5 mm che permette di modellare il fascio di radiazione con eccezionale conformità e velocità, essenziale per tecniche avanzate; imaging guidato avanzato che integra sistemi di imaging innovativi, inclusa la capacità 4D per la gestione del movimento, garantendo il posizionamento e l’allineamento preciso del tumore; lettino robotico a 6 gradi di libertà che consente microregolazioni sub-millimetriche del paziente, fondamentale per la massima precisione.
Oltre al nuovo strumento, gli spazi sono stati rinnovati e ammodernati con cura e attenzione dal Dipartimento tecnico dell’Aou Senese, diretto dall’ingegner Agnese Pieracci, con l’UOC Manutenzioni, diretta dall’ingegner Giovanni Donadio. La fase di adeguamento ha riguardato il rinnovo del bunker destinato al nuovo acceleratore lineare ed alle zone limitrofe di accesso e della zona sala comandi, adeguando la parte strutturale ed impiantistica (meccanica, elettrica ed antincendio). Nella distribuzione interna di tutti i locali oggetto di ristrutturazione sono state ottimizzate soluzioni di tipo funzionale ed estetico per un miglior utilizzo degli spazi disponibili. Sono stati realizzati ambienti con finiture di alto livello, prevedendo una rappresentazione su tutte le pareti di un vasto panorama della campagna senese, per creare un ambiente più rilassante e connesso alla natura. Questo al fine di rendere gli spazi di cura più accoglienti, confortevoli e rispettosi della persona, sia essa paziente, familiare o operatore sanitario, ottenendo un risultato che va oltre la mera funzionalità ed ergonomia degli ambienti, integrandovi elementi che favoriscono il benessere psicologico, emotivo e sociale, al fine di confortare i pazienti con un insieme di spazi a gradevole aspetto che allontani dalla mente la terapia alla quale dovranno essere sottoposti.
Tutte queste caratteristiche rendono la Radioterapia non solo un centro di riferimento clinico per l’area vasta e per pazienti provenienti da altre regioni, ma anche un luogo dove tecnologia, ricerca e cura della persona si integrano in un modello avanzato di oncologia radioterapica.
Nel corso dell’ultimo anno la Radioterapia dell’Aou Senese ha registrato circa 1.400 nuovi pazienti in trattamento, per un totale di oltre 25mila accessi radioterapici annui. I pazienti provengono in parte significativa dall’area senese, che rappresenta circa il 70% del totale, ma anche da tutta l’Area vasta sud-est, e quindi anche dalle province di Arezzo e Grosseto, che insieme a Siena costituiscono l’80% dell’utenza totale. Il restante 10% dei pazienti proviene dal resto della Toscana, mentre circa il 5-10% sono pazienti extra-regione, spesso indirizzati a Siena per trattamenti ad alta complessità o per la gestione di patologie rare.

in allegato tre foto dell’inaugurazione
video con immagini e interviste a: Eugenio Giani, Simone Bezzini, Antonio Barretta, Paolo Tini —> https://www.youtube.com/watch?v=3uhk-KjremQ

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula