Interessante iniziativa nata nell'ambito dei Progetti di educazione alla cittadinanza

SIENA. Nell’ambito delle iniziative e delle attività progettuali messe in campo dall’Istituto Tozzi nell’anno del settantesimo della promulgazione della nostra Costituzione italiana, i ragazzi della IID della Scuola Secondaria di primo Grado A.B. Sabin dell’Istituto Comprensivo ”Federigo Tozzi” di Siena hanno deciso di indagarne la storia e il significato.
Nei giorni scorsi si sono quindi recati al Dipartimento di Studi aziendali e giuridici dell’Università di Siena, in Piazza S. Francesco, accompagnati dagli insegnanti e dal dirigente scolastico Floriana Buonocore, ad intervistare Elena Bindi, professore ordinario di istituzioni di diritto pubblico.
Un pomeriggio interessante, dove i giovani cronisti hanno avuto modo di visitare una delle sedi prestigiose della nostra Università e di conoscere con tante domande alla costituzionalista senese lo spirito e il valore della nostra Carta fondamentale. “Conoscere i diritti e le libertà è il modo migliore per preservarli e farli crescere”, ha tenuto a sottolineare Elena Bindi nella sua intervista.
Così, curiosità e ricerca hanno caratterizzato questa attività formativa e confermato l’importanza di questo tipo di esperienze per gli alunni dell’Istituto Tozzi.