"Non bastano solo protocolli e fondi spot"
Il Partito Democratico di Siena prende atto dell’accordo siglato tra Comune e Camera di Commercio sul tema del turismo e delle risorse stanziate.
“Bene che si investa nel settore, ma non può essere certo questo il modo di programmare il futuro turistico di una città come Siena.
Siena ha bisogno di una strategia seria, che si inserisca all’interno di una più ampia strategia di posizionamento regionale e nazionale, e non di interventi spot basati su una serie di protocolli firmati di volta in volta per “battere un colpo”. Non basta stanziare fondi – per quanto utili – se manca poi un progetto complessivo, una visione di sviluppo capace di dare direzione e continuità alle politiche turistiche.
Quello che emerge oggi è che il Comune procede a colpi di annunci, ma senza una strategia chiara di quale immagine e quale modello di sviluppo turistico di città vogliamo proporre al mondo.
Il turismo non è solo eventi o promozione, è identità, cultura, accoglienza, sostenibilità. È un settore che richiede pianificazione, formazione, infrastrutture, coordinamento e confronto con chi nel turismo lavora ogni giorno. L’attuale amministrazione, invece, sembra muoversi in modo estemporaneo, senza un piano organico, senza coinvolgere davvero operatori, associazioni e cittadini.
Siena non può permettersi improvvisazione. Dopo anni difficili, servono scelte coraggiose e una cabina di regia che riporti al centro la qualità dell’offerta, la valorizzazione dei nostri quartieri, la sinergia con l’università e con la cultura.
Il PD di Siena continuerà a chiedere una politica turistica seria, condivisa a livello locale e regionale e di respiro lungo, perché la città ha bisogno di una visione che la faccia tornare protagonista in Italia e in Europa”.






