SIENA. Il Partito Democratico di Siena interviene sulla situazione di Via Camollia, Via Campansi e Via Garibaldi, zone sempre più congestionate dal traffico e segnate da crescenti problemi di sicurezza e vivibilità.
“Attraverso un’interrogazione presentata in Consiglio comunale dal consigliere Luca Micheli, il PD chiede al Sindaco e alla Giunta di chiarire quali azioni concrete si intendano adottare per affrontare una situazione ormai assai complessa per residenti, pedoni e attività commerciali.
Nonostante le ordinanze in vigore che vietano il transito ai veicoli non autorizzati, la realtà quotidiana mostra un continuo e diffuso mancato rispetto dei divieti, con un passaggio costante di auto, motocicli e ciclomotori. Questo comporta rischi crescenti per la sicurezza dei cittadini e una progressiva perdita di vivibilità in una delle vie più importanti e identitarie della città».
Escludendo che la soluzione possa essere quella di presidiare l’area H24, Il Partito Democratico chiede che l’amministrazione ascolti la voce dei residenti e degli esercenti, che hanno promosso una raccolta firme per chiedere il rispetto della corretta gestione del traffico, la riduzione o l’eliminazione del passaggio degli autobus di grandi dimensioni e l’introduzione di mezzi pubblici più piccoli e sostenibili.
“Ancora una volta, è tempo di passare dalle parole ai fatti – dichiara il PD di Siena –: servono interventi strutturali che organizzino una viabilità pensata per la sicurezza e il benessere di chi vive la città e non solo di chi la attraversa.”
Viabilità è anche qualità della vita. Ripensiamola insieme”.






