
SIENA.Di seguito l’appello al voto di Andrea Valenti, segretario provinciale ddl Partito Democratico.
“Soprattutto, andiamo a votare. Ci sono fasce di popolazione, anche nella nostra provincia, che hanno la percezione che la politica non sia più in grado di rispondere ai loro bisogni, e sceglie la strada dell’astensione. Di questo tutte e tutti, di qualunque colore politico, siamo responsabili. Eppure davvero se noi non ci occupiamo di politica, la politica si occupa comunque di noi. Per questo chiedo di andare a votare, in modo consapevole, esercitando un diritto, consapevoli che la politica non è qualcosa che non ci riguarda, ma riguarda pienamente ogni aspetto della nostra vita quotidiana.
Io chiedo un voto al Partito Democratico, al candidatopPresidente Eugenio Giani, e la preferenza alle nostre candidate e candidati: Simone Bezzini, Anna Paris, Gabriele Berni, Elena Rosignoli, Marcello Bonechi, Tiziana Fregoli. Si possono dare due preferenze con alternanza di genere, e anche lo strumento delle preferenze è un mezzo democratico che abbiamo per scegliere la rappresentanza, per affidarci a chi riteniamo più vicino alle nostre esigenze.
Chiedo questo voto per tanti motivi. Per la sanità pubblica e universalistica. La Regione Toscana è un baluardo rispetto a un governo che taglia la sanità e spinge verso il privato. Per la piena attuazione della Legge sulla Toscana Diffusa. La nostra provincia è in buona parte composta da aree interne, rurali, montane. Queste aree sono un patrimonio di umanità, bellezza, risorse. Servono politiche dedicate, serve il rafforzamento dei servizi essenziali come scuola, salute, infrastrutture, trasporto pubblico locale, per contrastare lo spopolamento e contrapporsi all’eutanasia proposta dal governo.
Chiedo di votare Partito Democratico per estendere misure di giustizia sociale come Nidi Gratis e Libri Gratis ad altri settori, ad altre fasce di popolazione, come l’adolescenza. Per un rilancio serio delle politiche industriali di questa provincia, legate alle scienze della vita, alla green economy, a settori innovativi. Per la scuola e la formazione, accessibile a tutti, continua, abilitante.
Chiedo di sostenere Eugenio Giani per portare avanti il percorso di questi cinque anni, che ha visto importanti passi avanti su temi infrastrutturali, di difesa del suolo, di sviluppo occupazionale. La nostra Regione ha anche fatto battaglie di giustizia universale, come la legge sul fine vita. Tutto questo va sostenuto, rafforzato, ampliato.
A Siena abbiamo messo in campo una lista con donne e uomini preparati, radicati sul territorio, con competenze ed esperienze diverse. Ognuna e ognuno di loro sarà perfettamente in grado di rappresentare la nostra provincia nel governo della Regione, e di portare avanti il progetto di una Siena che guarda al futuro, ad un modello di sviluppo sostenibile che coniuga tradizione e innovazione, con Siena e la sua provincia al centro di una Toscana dinamica e proiettata in Europa”.