"Auspichiamo un progressivo ampliamento alle 24 ore dell’orario della Polizia Municipale"

La situazione di degrado ed insicurezza che affligge alcune zone del Centro storico di Siena, con episodi di vandalismo e comportamenti fuori controllo da parte di gruppi di giovani, non può essere ignorata. Chiediamo che venga garantita la sicurezza urbana, nelle zone del centro storico da troppo tempo attenzionate, per garantire il tessuto economico e sociale della città. Apprezziamo le misure messe in atto dall’Assessore Tucci e dalla Giunta Fabio, ma crediamo che qualcosa di più possa e debba essere fatto. Bene il presidio del territorio ed in tal senso troviamo opportuno l’utilizzo dell’esercito nei punti caldi, ma sono necessari controlli a tappeto in coordinamento tra polizia, carabinieri e municipale. In particolar modo la figura del Vigile di Quartiere deve essere ulteriormente rafforzata, in modo da intensificare la presenza della Polizia Locale sul territorio. Auspichiamo un progressivo ampliamento all’intero arco delle 24 ore dell’orario di servizio della nostra Polizia Municipale. Vogliamo, in particolare, che sia riscoperta la proposta dell’allora Consigliere comunale – ed oggi Assessore della Giunta Fabio – Giuseppe Giordano, che nel 2018 face approvare una mozione (sottoscritta anche dai Consiglieri Pietro Staderini, Laura Sabatini ed Alessandro Trapassi) per la realizzazione, da parte dell’Amministrazione comunale d’intesa con la Prefettura, di un progetto per la realizzazione del Controllo di Vicinato che consenta, come avvenuto in altre città, di realizzare un programma di sicurezza partecipata per controllare il territorio. Inoltre, potrebbe essere istituito un Nucleo di tutela del degrado urbano che giri la Città in borghese, oltre che in divisa.
“Non possiamo più accettare che aree come Piazza Gramsci e la Lizza siano teatro quotidiano di risse, ubriachezza e degrado,” ha dichiarato Patto per il Nord – Siena, facendo riferimento ai gravi episodi riportati anche dalla stampa locale.
“I cittadini e i commercianti sono esasperati da una situazione che va avanti da troppo tempo. Chiediamo con forza che vengano applicati strumenti efficaci e immediati,” ha aggiunto Patto per il Nord, riferendosi alle criticità descritte anche sulla stampa locale.
“Bene l’impegno dell’Assessore Tucci e l’utilizzo dell’esercito, ma serve un salto di qualità, con controlli a tappeto e un rafforzamento deciso del vigile di quartiere,” conclude Patto per il Nord, “senza dimenticare l’importanza del Controllo di Vicinato, una proposta che a suo tempo sostenemmo con convinzione e che oggi torna più attuale che mai.”
Patto per il Nord Siena