"Serve una visione di sviluppo per Siena e il territorio"
SIENA. Da Patto per il Nord riceviamo e pubblichiamo.
“Nel consiglio comunale di Siena si sono registrati momenti di tensione attorno al tema dell’aeroporto di Ampugnano: l’intervento fuori programma di Maria Rosa Mariani, esponente del comitato contrario, e la successiva reazione del sindaco di Sovicille, Giuseppe Gugliotti, hanno acceso un dibattito che, ancora una volta, ha messo in secondo piano i contenuti e le prospettive reali per il territorio.
Il recente intervento del sindaco Gugliotti lascia davvero perplessi. Invece di affrontare nel merito le questioni di sviluppo e trasparenza legate ad Ampugnano, si è rifugiato in lamentele che ricordano più i capricci di un escluso da una festa che la voce ferma e responsabile di un amministratore.
Noi crediamo che le istituzioni debbano farsi rispettare con i fatti e con la capacità di guidare i processi, non con i piagnistei. I cittadini meritano chiarezza, serietà e una visione, non polemiche sterili.
Quanto al blitz di Mariani, va detto con franchezza: appartiene ad un modus operandi ormai superato dalla storia. Le logiche del passato non servono ad affrontare le sfide del presente e del futuro. Continuare a riproporle significa restare fermi, quando invece serve costruire prospettive nuove per il territorio.
Il Patto per il Nord ribadisce il proprio impegno: portare avanti idee concrete, progetti credibili ed una politica che sappia guardare avanti, senza cadere né nel vittimismo né nella retorica d’altri tempi.
La sinistra, per decenni, ha frenato lo sviluppo di un intero territorio. Siena è rimasta ai margini, dai tempi della curva dell’A1 voluta da Fanfani. È assurdo pensare di affrontare il futuro continuando a bloccare ogni ipotesi di crescita e modernizzazione”.






