La Commissione Sport consegna materiale sportivo

SIENA. E’ proseguita con una nuova donazione di materiale sportivo l’iniziativa “Movimento oltre le sbarre”, nata nel 2024 e presentata ufficialmente a giugno scorso dalla Commissione Sport del Comune di Siena con l’obiettivo di fare rete tra le diverse realtà sportive del territorio comunale per donare attrezzature e materiali utili alla pratica delle attività sportive e di movimento dei detenuti della Casa circondariale di Santo Spirito di Siena.
Nei giorni scorsi, la Commissione al completo ha visitato la casa circondariale e, in particolare, gli spazi coperti destinati alle attività di movimento per il benessere psicofisico dei detenuti. In occasione della visita, con la preziosa collaborazione del servizio Ambiente, logistica, prevenzione e protezione civile del Comune di Siena, la commissione ha consegnato il materiale donato dalla Polisportiva Mens Sana di Siena, tra cui venti tappetini per il movimento a terra, una pectoral machine e circa dieci manubri con pesi.
“Movimento oltre le sbarre – afferma il presidente della Commissione sport Silvia Armini – è un progetto di grande valore sociale che la commissione sta portando avanti con impegno, mettendo a disposizione materiale sportivo per quella che è una componente essenziale di un percorso riabilitativo efficace, migliorando la qualità della vita durante la detenzione, ma contribuendo anche in modo significativo alla rieducazione e al reinserimento sociale, obiettivi fondamentali del sistema penitenziario secondo la Costituzione italiana. Voglio ringraziare ancora una volta tutti coloro che, con un gesto semplice, ma significativo, hanno contribuito a migliorare le condizioni di vita dei detenuti durante il periodo di riabilitazione: Asd Asta Taverne, palestra President, centro medico Performance Siena, Polisportiva Mens Sana Siena, nell’auspicio che altre realtà territoriali si avvicinino a questa iniziativa”