“Servono strutture adeguate, moderne e sicure su tutto il territorio"

SIENA. Michele Santoni, imprenditore senese, è stato nominato Presidente nazionale di CNA Fita, l’unione che rappresenta le imprese del settore trasporto merci e persone aderenti a CNA.
Santoni guiderà la categoria a livello nazionale in una fase cruciale per il settore. “Proseguo con impegno il mio percorso in CNA – afferma – ringrazio CNA Siena e CNA Toscana per il sostegno e sono felice di assumere questo incarico, che rafforza la mia determinazione a rappresentare con forza gli autotrasportatori italiani e a tutelarne le esigenze”.
Nel suo intervento, Santoni ha ribadito con chiarezza l’obiettivo del mandato: “Essere la voce di tutti i nostri territori e rappresentare, con dedizione, passione e umiltà, le esigenze concrete che ogni giorno affrontiamo”. Al centro della sua visione c’è la volontà di restituire dignità alla professione dell’autotrasportatore, una categoria che – ha sottolineato – “non è solo un conducente, ma il motore silenzioso che alimenta il commercio, garantisce l’approvvigionamento di ogni settore – dalla grande distribuzione all’industria, passando per l’agricoltura e i servizi – e connette imprese e cittadini”.
Il nuovo presidente ha evidenziato la necessità di rafforzare la credibilità e la coesione interna del comparto, puntando su formazione, competenze e regole condivise. “Ambisco a un mondo del trasporto basato su regole certe e uguali per tutti – ha spiegato – dove a prevalere non siano i più furbi, ma i più competenti e professionali. Solo così potremo cambiare la percezione del nostro lavoro e ottenere il rispetto che meritiamo”.
Un impegno che per Santoni passa anche dal miglioramento delle condizioni di chi vive quotidianamente sulla strada: “Servono strutture adeguate, moderne e sicure, perché chi viaggia per lavoro deve poter contare su servizi dignitosi e su un sistema che lo riconosca come parte essenziale dell’economia nazionale”.