
SIENA. Il Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud è di nuovo mobilitato per far fronte all’intensa perturbazione, che sta interessando la provincia di Siena.
I corsi d’acqua principali al momento non hanno fatto registrare accumuli significativi e anche il reticolo minore ha retto bene l’urto della perturbazione, che ha avuto caratteristiche particolari: il fronte temporalesco si è infatti sviluppato soprattutto in senso longitudinale, tanto che i pluviometri hanno fatto registrare spesso dati che non corrispondono alla quantità di acqua effettivamente caduta. Precipitazioni sono attese fino alla serata di oggi, martedì 23 settembre: mezzi e operatori del Consorzio restano mobilitati per la vigilanza sui corsi d’acqua fino ad allarme rientrato.