Il progetto benefit promosso da Terrecablate e riservato alle scuole medie inferiori
Elisa Ferri 
Elena Lorenzini
Il web può essere una grande opportunità ma anche un mondo virtuale che nasconde pericoli per chi non li sa riconoscere. Fake news, falsi profili, contatti pericolosi, possono attirare i ragazzini che usano internet per studiare o per parlare con i propri amici e metterli in pericolo. “Gli incontri con gli studenti sono sempre molto partecipati – racconta Elena Lorenzini –. Il nostro compito è di aiutare i giovanissimi a sviluppare una più matura riflessione sull’uso responsabile di internet e dei social network per prevenire comportamenti compulsivi e/o dannosi a se stessi e agli altri. Puntiamo ad un approccio consapevole per riconoscere e analizzare le fake news in rete, anche tramite la valutazione della qualità delle fonti. Altro aspetto importante è la Web Reputation: tutela del minore a fonte di notizie, immagini, video e commenti, ritenuti offensivi della propria dignità sul complesso sistema del Web (blog, forum, social media). Infine spieghiamo quali sono i reati che vengono compiuti in rete come il sexting, grooming, hate speech, cyberbullismo”.






