
SIENA. L’attività svolta dalle Fiamme Gialle ha portato al sequestro in questi giorni di circa 1600 prodotti sprovvisti delle prescritte indicazioni relative alle loro caratteristiche merceologiche, nonché al nome dell’importatore stabilito nell’Unione europea e quindi non conformi alla normativa in materia di sicurezza, poiché potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori.
Nel corso di un controllo eseguito presso un esercizio commerciale della Val d’Elsa, gestito da un cittadino di nazionalità cinese, i finanzieri hanno individuato numerosi articoli (bigiotteria, gadgets ed accessori vari), esposti per la vendita al pubblico, non conformi alle norme del Codice del Consumo. Per tale motivo la merce è stata immediatamente sottoposta a sequestro amministrativo e nei confronti del titolare dell’esercizio commerciale sono state comminate sanzioni amministrative pecuniarie particolarmente gravose.
La vendita di prodotti insicuri, oltre a minacciare la salute dei consumatori, altera pesantemente il regolare funzionamento del mercato, penalizzando gli imprenditori onesti a vantaggio di pochi operatori senza scrupoli attenti alle sole logiche di profitto e non a quelle di legalità.