 
																		                                                                                            SIENA. (a. p.)  Il Palazzo Reale, nato nel ‘400 per volere della famiglia Petrucci, venduto ai Medici alla fine del ‘500 che lo destinarono a residenza del Governatore della città sotto il Granducato, con l’Unità d’Italia ospita in condominio la Prefettura e la Provincia, da qui, si forma e parte il Corteo Storico del Palio, con le Contrade che omaggiano le autorità civili.
Storicamente, i palazzi del potere venivano attaccati e presi dagli ultimi, che, sottomessi a principi o tiranni, scioglievano le loro catene, mossi da ideali di giustizia, eguaglianza e anche tanta fame repressa.
Allo stato attuale non sono gli ultimi che prendono d’assalto i palazzi della nostra preziosa Repubblica, ma la vetriola, che lo conquista e gli dona un che di trascurato.
 
 
 


 
		
 
 
                                                                
                                



